Vaccini Covid. Al via in Piemonte gli Open Days Inail per i lavoratori

Vaccini Covid. Al via in Piemonte gli Open Days Inail per i lavoratori

Vaccini Covid. Al via in Piemonte gli Open Days Inail per i lavoratori
Si parte il 16 luglio nel cuneese, a Borgo San Dalmazzo. Dopo il cuneese verranno interessate il vercellese e l’alessandrino il 19 luglio. Novara il 20. A breve verrà comunicata la data per Torino. È già possibile prenotarsi sul portale della Regione Piemonte. Per assicurare la più ampia copertura verrà somministrata solo la prima dose, con la possibilità di prenotare la seconda presso l’Asl di competenza.

Riservati a specifiche categorie di lavoratori Inail e Regione Piemonte danno il via alla campagna vaccinale Inail con il primo appuntamento il 16 luglio nel cuneese, a Borgo San Dalmazzo, un Open day all’hub vaccinale Palazzo Bertello.

L’iniziativa, nata in collaborazione con le strutture sanitarie della Regione Piemonte, coinvolge personale sanitario dell’Istituto appositamente formato per concorrere alla vaccinazione anti Covid nei luoghi di lavoro.

Agli Open days Inail potranno accedere le lavoratrici e i lavoratori, maggiorenni ancora privi della prima somministrazione i cui datori di lavoro non siano tenuti alla nomina del medico competente e di aziende che non abbiano convenzioni con strutture sanitarie private.

Dopo il cuneese verranno interessate il vercellese e l’alessandrino il 19 luglio. Novara il 20. A breve verrà comunicata la data per Torino. È già possibile prenotarsi sul portale della Regione Piemonte. Per assicurare la più ampia copertura verrà somministrata solo la prima dose, con la possibilità di prenotare la seconda presso l’Asl di competenza.

“Siamo grati all’Inail per aver scelto di far parte del nostro esercito del vaccino, mettendo a disposizione i propri medici. La nostra campagna va avanti a pieno ritmo, con 4 milioni di vaccini somministrati”, sottolineano il presidente della Regione, Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi. “Con questi specifici Open days – commenta Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Piemonte – l’Istituto può contribuire ad ampliare la copertura vaccinale ai lavoratori fino ad oggi non coinvolti”.

13 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...