Vaccini Covid. Al via le prime somministrazioni al Drive Through di Orbassano

Vaccini Covid. Al via le prime somministrazioni al Drive Through di Orbassano

Vaccini Covid. Al via le prime somministrazioni al Drive Through di Orbassano
Inizio sperimentale, con tre linee attive che effettueranno 150 vaccini al giorno, per passare dal prossimo lunedì a circa 240 vaccinazioni giornaliere. La vaccinazione al Drive Through è stata ipotizzata in primo luogo per la fascia di età degli over 80 con difficoltà negli spostamenti, ma verrà successivamente allargata alle altre fasce di popolazione secondo le priorità stabilite dal piano vaccinale nazionale.

È partita oggi, in piazzale Peano a Orbassano, l’attività di vaccinazione con modalità “Drive Through”, che offre la possibilità di effettuare il vaccino senza scendere dall’auto. “L’inizio sarà sperimentale, con tre linee attive che effettueranno 150 vaccini al giorno, per passare dal prossimo lunedì a circa 240 vaccinazioni giornaliere, che si andranno ad aggiungere a quelle già previste presso il Poliambulatorio Asl, 100 dal lunedì al venerdì, 140/die nel week end”, spiega la AslTo3 in una nota.

L’infrastruttura è stata allestita ad opera del Comune di Orbassano a beneficio dei cittadini del distretto Area Metropolitana Sud ed gestita per la parte logistica grazie alla disponibilità dei volontari della Protezione Civile, ANA e Lyons. L’Azienda sanitaria ha previsto tre aree distinte, la prima per l’anamnesi, la seconda per la vaccinazione vera e propria e la terza area per l’osservazione post vaccino, sempre senza scendere alla vettura.

La possibilità del Drive Through, spiega la Asl, è stata ipotizzata in primo luogo per la fascia di età degli over 80 con difficoltà negli spostamenti, ma verrà successivamente offerta anche ad altre fasce di popolazione secondo le priorità stabilite dal piano vaccinale nazionale.

13 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...