Vaccini Covid. Bezzini: “Il ‘patentino vaccinale’ è un tema serio da sviluppare, ha senso in dimensione europea”

Vaccini Covid. Bezzini: “Il ‘patentino vaccinale’ è un tema serio da sviluppare, ha senso in dimensione europea”

Vaccini Covid. Bezzini: “Il ‘patentino vaccinale’ è un tema serio da sviluppare, ha senso in dimensione europea”
Per l’assessore “un conto è l’immunizzazione, cioè il blocco della trasmissione del virus, un conto è il freno allo sviluppo della malattia, sono due temi un po’ diversi. Credo che se verranno sviluppati, questo tocca agli scienziati farlo, se ci sarà un responso positivo, può avere un senso sviluppato nella dimensione europea”.

Quello del patentino vaccinale per la libera circolazione “è un tema serio, che ovviamente deve essere un po’ sviluppato sulla base di alcuni elementi”. Lo ha affermato Simone Bezzini, assessore regionale alla Sanità, a margine della firma dell’Accordo di programma per lo sviluppo degli anticorpi monoclonali per il Covid-19 presso Tls.

Secondo l’assessore, bisogna infatti “capire anche quale sia la protezione che i vaccini danno effettivamente in un tempo non breve, perché un conto è l’immunizzazione, cioè il blocco della trasmissione del virus, un conto è il freno allo sviluppo della malattia, sono due temi un po’ diversi. Credo che se verranno sviluppati, questo tocca agli scienziati farlo, e se ci sarà un responso positivo, questo può essere un tema che a mio avviso può avere un senso sviluppato nella dimensione europea”.

Bezzini ha ricordato che in Toscana “in questa settimana noi faremo circa 70 mila vaccinazioni: circa 20 mila sono richiami e andiamo verso la conclusione del personale sanitario; 25 mila sono over 80; 25 mila sono le categorie che vengono vaccinate con AstraZeneca. Stiamo lavorando per aprire nuovi filoni di vaccinazione”.

03 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...