Vaccini Covid. Dopo le Isole, la Sicilia punta ai piccoli comuni montani covid free

Vaccini Covid. Dopo le Isole, la Sicilia punta ai piccoli comuni montani covid free

Vaccini Covid. Dopo le Isole, la Sicilia punta ai piccoli comuni montani covid free
Lo annuncia il presidente Musumeci a termine di un colloqui con il commissario nazionale per l’emergenza Figliuolo. “Si inizierà con i centri al di sotto dei mille abitanti, ma contiamo di ampliare presto la platea”. Già data disposizione alle Asp per predisporre la necessaria organizzazione. E la Regione chiede la collaborazione dei sindaci.

In Sicilia, “dopo le isole minori, anche nei piccoli Comuni montani cominceremo nei prossimi giorni la campagna di vaccinazione generalizzata”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dopo un colloquio avuto ieri con il commissario nazionale Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo.
 
Si inizierà, spiega Musumesi, con i centri al di sotto dei mille abitanti, “ma contiamo di ampliare presto la platea”.

“È quanto siamo riusciti ad ottenere dalla intesa con la struttura del generale Figliuolo”, riferisce il Governatore, che ha spiega di avere già dato disposizione alle Asp affinché predispongano la necessaria organizzazione,  “nella certezza che potranno contare anche sulla piena collaborazione dei sindaci”.
 
Intanto, da Facebook Musumeci ha fatto il punto sulla campagna vaccinale nelle isole, che prosegue spedita. “Anche le nostre isole Covid free si preparano ad accogliere i tanti turisti. Un progetto che abbiamo fortemente voluto, per mettere al sicuro quelle popolazioni, per la specificità dei loro territori, e per ridare prezioso ossigeno alla nostra economia. Ma prestissimo tutta la Sicilia sarà affollata da milioni di turisti, in sicurezza”.

A #Salina, nelle Eolie, si è conclusa la prima parte della #vaccinazione generalizzata. E da ieri è iniziata la vaccinazione al domicilio per i non deambulanti. Nel frattempo si prosegue con la vaccinazione nelle altre isole minori dell’arcipelago eoliano: ieri Alicudi e Filicudi, oggi Panarea, mercoledì Stromboli e Ginostra, giovedì Vulcano e da venerdì in poi Lipari.

“Anche nelle isole di Lampedusa e Linosa abbiamo dato avvio alla campagna di vaccinazione per tutti gli abitanti: la metà ha già ricevuto il siero, le altre 1.400 fiale completeranno l’operazione nelle prossime ore”, riferiva ieri il presidente.

Il programma andrà avanti nei prossimi giorni nelle restanti isole minori per concludersi con Ustica e Pantelleria. “Si va avanti anche nella Isola-madre dove abbiamo allargato la platea ai cinquantenni. Pronti ad ospitare milioni di turisti”, conclude Musumeci.
 

11 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...