Vaccini Covid. Il 1° luglio a Napoli open day con AstraZeneca per la fascia 60/79 anni

Vaccini Covid. Il 1° luglio a Napoli open day con AstraZeneca per la fascia 60/79 anni

Vaccini Covid. Il 1° luglio a Napoli open day con AstraZeneca per la fascia 60/79 anni
Verranno somministrate, dalle 8 alle 20, 1.500 dosi disponibili nel centro vaccinale della Stazione marittima. L’open day è aperto ai soli cittadini residenti a Napoli e appartenenti alla fascia d’età 60/79 anni. Per prenotare basta collegarsi al link opendayvaccini.soresa.it e compilare i campi a disposizione.

L’Asl Napoli 1 Centro ha organizzato un open day AstraZeneca per giovedì 1 luglio che si terrà nel centro vaccinale della Stazione marittima. Le somministrazioni andranno avanti dalle 8 alle 20 fino a un massimo di 1.500 dosi.

L’open day è aperto ai soli cittadini residenti a Napoli e appartenenti alla fascia d’età 60/79 anni. Per prenotare basta collegarsi al link opendayvaccini.soresa.it e compilare i campi a disposizione. Verrà richiesto il codice fiscale, il numero della tessera sanitaria, un riferimento di cellulare e e-mail del vaccinando. Il centro vaccinale, il giorno e l’orario saranno confermati attraverso Sms che assume valore di convocazione e dovrà essere esibito all’arrivo presso il centro.
 

28 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...