Vaccini Covid. Ok a intervallo di 42 giorni tra prima e seconda dose di Pfizer e Moderna

Vaccini Covid. Ok a intervallo di 42 giorni tra prima e seconda dose di Pfizer e Moderna

Vaccini Covid. Ok a intervallo di 42 giorni tra prima e seconda dose di Pfizer e Moderna
La disposizione in vigore a partire da chi si prenota oggi per la prima dose. Le persone che hanno fatto la prima dose di Pfizer o Moderna tra il 10 e il 12 maggio manterranno la seconda dose al 40esimo giorno. Nulla cambierà, invece, per chi ha già fatto la prima dose di vaccino Pfizer o Moderna nei giorni antecedenti a lunedì 10 maggio: la seconda somministrazione sarà dopo 21 giorni per Pfizer e dopo 28 giorni per Moderna.

La Toscana allunga a 42 giorni l’intervallo tra prima e seconda dose di Pfizer e Moderna per chi prenota dal 13 maggio. È questa la comunicazione che la Regione ha inviato alle Aziende sanitarie sulla base della nuova finestra di tempo per il richiamo fornita a livello nazionale.

In base alle nuove indicazioni della Regione Toscana, richiamate anche in una nota del Careggi, le persone che prenoteranno la prima dose di Pfizer o Moderna da domani (dalle ore 00:01) giovedì 13 maggio avranno la seconda dose al 42esimo giorno.

Le persone che hanno fatto la prima dose di Pfizer o Moderna nei primi giorni di questa settimana (lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 maggio) manterranno la seconda dose al 40esimo giorno.

Nulla cambierà, invece, per chi ha già fatto la prima dose di vaccino Pfizer o Moderna nei giorni antecedenti a lunedì 10 maggio: la seconda somministrazione sarà dopo 21 giorni (seconda dose Pfizer) e dopo 28 giorni (seconda dose Moderna), come riportato nel promemoria personale di prenotazione del vaccino.

13 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...