Vaccini Covid. Somministrazioni record ieri in Provincia di Chieti

Vaccini Covid. Somministrazioni record ieri in Provincia di Chieti

Vaccini Covid. Somministrazioni record ieri in Provincia di Chieti
Con 4.680 dosi somministrate (3.540 prime dosi e 1.140 richiami) è stato superato di gran lunga anche il target assegnato alla Asl, che stabiliva il tetto da raggiungere in 3.157 vaccinazioni. Nel week end saranno somministrate 1.000 dosi a domicilio, concludendo la vaccinazione degli over 80, con una copertura del 90% degli iscritti in piattaforma.

Giornata record, quella di ieri, per le vaccinazioni in provincia di Chieti: 4.680 le dosi somministrate, di cui 3.540 prime dosi e 1.140 richiami. Superato di gran lunga il target assegnato alla Asl, che stabiliva il tetto da raggiungere in 3.157 vaccinazioni.

“Una pérformance incredibile – commenta in una nota il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Thomas Schael -. Da soli abbiamo coperto quasi la metà dell’obiettivo regionale, fissato a 10.753, realizzando un primato assoluto. Siamo soddisfatti non per il risultato in sé, ma per aver messo in sicurezza la salute di tanti cittadini, e limitato maggiormente la diffusione la diffusione del virus ampliando la platea dei vaccinati. Grande è stato l'impegno di tutti, perciò ai nostri operatori impegnati negli hub vaccinali, ai collaboratori dello Staff della Direzione aziendale, ai Sindaci e ai volontari va il mio personale e caloroso ringraziamento per il grande lavoro fatto in questi giorni”.

Nel week end saranno somministrate 1.000 dosi a domicilio, in collaborazione con i medici di medicina generale e nel Sangro-Aventino con la task force dell’Esercito. Con questa tornata si conclude la vaccinazione degli over 80, con una copertura del 90% degli iscritti in piattaforma.

“Un dato doppiamente importante – osserva la Asl in conclusione -, perché certifica la messa in sicurezza di una categoria particolarmente esposta al rischio e libera vaccini da destinare ai fragili: finora è stato vaccinato il 66%, mentre il mondo della scuola ha raggiunto l’82%".

07 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...