Vaccini Covid. TSRM e PSTRP: “Chiediamo parità nell’accesso alle dosi”

Vaccini Covid. TSRM e PSTRP: “Chiediamo parità nell’accesso alle dosi”

Vaccini Covid. TSRM e PSTRP: “Chiediamo parità nell’accesso alle dosi”
“Abbiamo chiesto una calendarizzazione. I vertici dell’assessorato, nel corso di un colloquio informale, hanno confermato la disponibilità degli uffici a venire incontro alla nostra richiesta, garantendo che nel corso del primo trimestre tutti i professionisti sanitari verranno vaccinati”. Ha spiegato il presidente Ordine TSRM e PSTRP di Palermo Gandolfo Marco Macaluso.

“Come Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle Professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione chiediamo che ai liberi professionisti iscritti al nostro ordine venga data pari opportunità di avere accesso alla campagna vaccinale”. Lo dice il segretario dell’Ordine di Palermo Giuseppe Dinolfo.

“Non sempre la particolarità delle prestazioni effettuate dai nostri professionisti consente di poter mantenere la distanza di sicurezza, né tantomeno la possibilità per i pazienti di indossare i dispositivi di protezione – aggiunge -. I nostri colleghi che lavorano nelle strutture sanitarie e chi ha dovuto mettere in atto i protocolli per mettere in sicurezza i propri studi hanno il diritto ad essere vaccinati, in modo da poter garantire la continuità assistenziale anche in questo periodo emergenziale”.

“Condividiamo in pieno l’affermazione dell’assessore Razza il quale sostiene che ‘quanto più sarà alta l’adesione da parte del personale della Sanità, tanto più forte sarà il messaggio che arriverà ai siciliani per aderire a questa fondamentale campagna di vaccinazione”, afferma il presidente dell’Ordine Gandolfo Marco Macaluso.

“Auspichiamo – ha proseguito Macaluso – che tutti vengano messi nelle condizioni di poter aderire ed essere da esempio per i cittadini, ma soprattutto che si limiti, ora che se ne ha la possibilità , il rischio che tutti i professionisti sanitari possano essere vettori dell’infezione. Abbiamo chiesto una calendarizzazione che possa indicare in modo chiaro chi e quando potrà fare il vaccino, in modo da evitare dubbi ed incertezze che in questi giorni stanno insorgendo nei nostri iscritti”.

“I vertici dell’assessorato, nel corso di un colloquio informale, hanno confermato la disponibilità degli uffici a venire incontro alla nostra richiesta, garantendo che nel corso del primo trimestre tutti i professionisti sanitari verranno vaccinati”, conclude Macaluso.

07 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...