Vaccini. Il no di D’Amato (Lazio): “Proposta M5S è antiscientifica e oscurantista. Grillo intervenga”

Vaccini. Il no di D’Amato (Lazio): “Proposta M5S è antiscientifica e oscurantista. Grillo intervenga”

Vaccini. Il no di D’Amato (Lazio): “Proposta M5S è antiscientifica e oscurantista. Grillo intervenga”
L’assessore regionale alla Salute critica fortemente il progetto di legge del Movimento presentato in Consiglio regionale. “Sarebbe anche utile che la comunità scientifica facesse sentire la propria voce in ordine a questa proposta”.

“L’idea contenuta nella proposta di legge avanzata dal Movimento 5 Stelle del Lazio di sottoporre i bambini vaccinati ad una sorta di quarantena e ad analisi pre e post vaccino, è un’ipotesi antiscientifica e di stampo oscurantista che per altro contraddice le indicazioni che il Ministro Grillo ha proposto in sede di Conferenza delle Regioni. Sarebbe opportuno conoscere il parere del Ministero della Salute sulla proposta di quarantena per 4-6 settimane dalle scuole per il soggetto appena vaccinato. Sarebbe anche utile che la comunità scientifica facesse sentire la propria voce in ordine a questa proposta”. È quanto dichiara l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato in una nota.

25 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...