Vaccini. M5S a Saitta: “Lasciare il passo all’iniziativa nazionale. Inutili se non dannose leggi diverse in ogni Regione”

Vaccini. M5S a Saitta: “Lasciare il passo all’iniziativa nazionale. Inutili se non dannose leggi diverse in ogni Regione”

Vaccini. M5S a Saitta: “Lasciare il passo all’iniziativa nazionale. Inutili se non dannose leggi diverse in ogni Regione”
Per il M5S l’obiettivo rimane, comunque, l’aumento della copertura vaccinale attraverso un’operazione formativa ed informativa. Dunque “convincendo e non obbligando le famiglie. A meno di gravi situazioni epidemiologiche che al momento fortunatamente non sussistono”.

“Il PD sui vaccini è confuso. L’assessore Saitta infatti, concorda con noi e conferma che la legge dovrebbe essere ragionata e definita a livello nazionale, tant'è che si sta muovendo già il Ministero. Completamente inutili se non dannose 21 leggi diverse in ogni regione”. Ad affermarlo, in una nota, è il gruppo consiliare del M5S in Piemonte dopo la comunicazione dell'assessore alla Salute, Antonio Saitta in merito alle proposte di legge regionale sull’introduzione dell’obbligo vaccinale per l’accesso all’asilo.

“La comunicazione – precisa il M5S Piemonte – verrà conclusa martedì mattina ma intanto abbiamo chiesto informazioni dettagliate sulla situazione delle proposte di legge nazionali e delle volontà delle regioni in merito. Inoltre abbiamo sollecitato i dati aggiornati al 2016 sulla copertura vaccinale in Piemonte. Statistiche che non sono ancora state annotate ma quelle del 2015 dimostrano come il Piemonte sia una delle regioni con la più alta copertura in Italia”.

Per il M5S l’obiettivo rimane comunque l’aumento della copertura vaccinale attraverso un’operazione formativa ed informativa, “convincendo e non obbligando le famiglie, a meno di gravi situazioni epidemiologiche che al momento fortunatamente non sussistono”.

12 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...