Vaccini. Pediatri del Cipe Lazio: “Nostra Regione virtuosa con 95% copertura, impegnati per obiettivo 100%”

Vaccini. Pediatri del Cipe Lazio: “Nostra Regione virtuosa con 95% copertura, impegnati per obiettivo 100%”

Vaccini. Pediatri del Cipe Lazio: “Nostra Regione virtuosa con 95% copertura, impegnati per obiettivo 100%”
Nel Lazio sono 95 su 100 i bimbi vaccinati, un risultato egregio a detta dei pediatri, “Ora serve un ultimo sforzo: raggiungere il 100% di copertura affinché i progressi della scienza non vengano scalfiti da campagne ‘no-vax’ prive di fondamenta scientifiche”, affermando i pediatri, e sulla campagna anti-influenzale aggiungono: “studi medici aperti per un inverno rigido ma rigorosamente in salute”

f gte mso 9]>



“Nella Regione Lazio 95 bimbi su 100 sono vaccinati: un primato e una grande notizia per noi pediatri impegnati ogni giorno nella tutela della salute dei bambini. Ora serve un ultimo sforzo: raggiungere il 100% di copertura affinché i progressi della scienza non vengano scalfiti da campagne ‘no-vax’ prive di fondamenta scientifiche. Noi ci siamo perché crediamo fermamente in questa battaglia di civiltà”. Così, in una nota, la Confederazione italiana dei pediatri (Cipe) del Lazio.

“In questi giorni ha preso il via anche la campagna anti-influenzale 2018/19 – concludono i Pediatri – che ci vedrà coinvolti fino al 31 dicembre prossimo. Un milione di dosi gratuite sono a disposizione soprattutto per le categorie più ‘delicate0 come i bimbi fragili e gli anziani. I nostri studi medici sono aperti affinché quello alle porte sia un inverno rigido ma rigorosamente in salute”.

15 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....