Vaccini. Toscana avvia due nuovi servizi on-line per stampare libretto e attestato vaccinale

Vaccini. Toscana avvia due nuovi servizi on-line per stampare libretto e attestato vaccinale

Vaccini. Toscana avvia due nuovi servizi on-line per stampare libretto e attestato vaccinale
L’accesso ai nuovi servizi è previsto per tutti i canali on-line già presenti per la sanità toscana: il portale regionale dei servizi on-line “Open Toscana-sezione Sanità”; i totem “PuntoSI”; l’app mobile “Smartsst”. Condizione per usufruire di questi servizi è l’attivazione della tessera sanitaria.

Con il mese di settembrela Regione Toscana ha avviato due nuovi servizi on-line che rendono più semplice e veloce l’accesso dei cittadini ai servizi della sanità toscana: la stampa del libretto vaccinale e dell'attestato vaccinale scolastico.

Il primo, la stampa del libretto vaccinale, restituisce il dettaglio delle vaccinazioni effettuate dal cittadino.
 
Il secondo, ai fini della Legge 119 del 31 luglio 2017, e all'obbligo vaccinale per l'iscrizione scolastica, fornisce lo specifico attestato o, in alternativa, un promemoria contenente le vaccinazioni non risultanti sul sistema regionale e l'invito a presentarsi presso il proprio centro vaccinale o il proprio pediatra per le verifiche e le azioni del caso.

“Attualmente, sul sistema regionale, sono presenti le posizioni vaccinali di tutta la popolazione toscana, ad eccezione dei residenti nel territorio della ex Asl 10 di Firenze, per la quale sono in corso le ultime attività di validazione”, spiega la Regione in una nota.

L’accesso ai nuovi servizi è previsto per tutti i canali on-line già presenti per la sanità toscana, ovvero: portale regionale dei servizi on-line “Open Toscana-sezione Sanità”; totem “PuntoSI”; app mobile “Smartsst”. Per usufruire di tali servizi è necessaria aver attivato la propria tessera sanitaria presso uno dei punti presenti sul territorio toscano.

Ecco nel dettaglio come accedere.

Servizio WEB
Occorre collegarsi alla specifica sezione del portale dei servizi on-line di Regione Toscana "Open Toscana" (http://servizi.toscana.it/salute.html) e, selezionato lo specifico servizio, autenticarsi tramite la propria tessera sanitaria attivata. Il servizio è già attivo.

Totem PuntoSI
Occorre recarsi presso uno dei circa 180 totem "PuntoSI" sul territorio toscano (http://www.regione.toscana.it/-/puntosi), selezionare il servizio desiderato e autenticarsi tramite tessera sanitaria attivata. Il servizio è già attivo.

App Smartsst
Anche l'App del Servizio Sanitario Toscano Smartsst (http://www.regione.toscana.it/-/smart-sst) si arricchisce di queste nuove funzionalità. Chi utilizza già la App, dopo il relativo aggiornamento, vedrà attivarsi due nuovi bottoni relativi ai suddetti servizi. Per chi non ha invece già installato la App, basterà accedere al proprio appStore e installare l'app " Smartsst ", seguendo le istruzioni per la relativa attivazione. Il servizio sarà disponibile a breve.

14 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...