Vaccini. Venturi su decreto in CdM: “Grande soddisfazione. Si conclude un percorso che per primi abbiamo iniziato”

Vaccini. Venturi su decreto in CdM: “Grande soddisfazione. Si conclude un percorso che per primi abbiamo iniziato”

Vaccini. Venturi su decreto in CdM: “Grande soddisfazione. Si conclude un percorso che per primi abbiamo iniziato”
La Regione Emilia-Romagna ha introdotto, con una specifica legge del 2016, l’obbligo vaccinale per l’iscrizione agli asili nido e ai servizi educativi e ricreativi, pubblici e privati. “La decisione del Governo conferma che la nostra battaglia era e rimane giusta. Una conquista per tutti i cittadini, a partire dai più piccoli e più deboli”, afferma l'assessore.

Massima soddisfazione, unita all’orgoglio di aver fatto, in Italia, da apripista sul tema dei vaccini obbligatori. Così la Regione Emilia-Romagna, per voce del suo assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, commenta l’annuncio del ministro Beatrice Lorenzin sul decreto in Consiglio dei Ministri che prevede l’obbligatorietà delle vaccinazioni per accedere alla scuola dell’obbligo.

“Siamo davvero contenti, perché in questo modo si conclude un percorso che per primi abbiamo iniziato”, afferma Venturi in una nota. Per l’assessore si tratta di “una tutela importante, anzi di una vera e propria conquista per tutti i cittadini, a partire dai più piccoli e più deboli. Siamo orgogliosi di aver aperto la strada a livello nazionale, attivandoci su un tema che lo stesso Governo ha sempre riconosciuto come prioritario, e l’annuncio dato oggi dal ministro ne è una conferma”. La Regione Emilia-Romagna ha infatti introdotto, con una specifica legge varata in novembre 2016, l’obbligo vaccinale (antipolio, antidifterica, antitetanica e antiepatite B) per l’iscrizione agli asili nido e ai servizi educativi e ricreativi, pubblici e privati, a partire dall’anno scolastico 2017/2018.

“La decisione del Governo conferma che la nostra battaglia era e rimane giusta, a maggior ragione perché tutti i dati parlano di un preoccupante calo della copertura vaccinale, scesa sotto la soglia di sicurezza, che secondo le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità deve essere superiore al 95%. Ringraziamo quindi il Governo per aver agito con decisione e rapidità, nell’interesse di tutti i cittadini”.

12 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...