Vaccini. Via libera del Mef al Piano nazionale. Scotti (Omnceo Napoli): “Ora procedere rapidamente con attuazione”

Vaccini. Via libera del Mef al Piano nazionale. Scotti (Omnceo Napoli): “Ora procedere rapidamente con attuazione”

Vaccini. Via libera del Mef al Piano nazionale. Scotti (Omnceo Napoli): “Ora procedere rapidamente con attuazione”
Il piano vaccini era fermo da novembre al ministero per le ultime verifiche di natura finanziaria. Da Scotti un appello ai commissari regionali perché "determinino rapidamente le azioni di governance necessarie" per "garantire la salute dei cittadini" ma "anche abbattere i costi della sanità”.

“Finalmente il ministero dell’Economia ha dato il via libera al piano vaccini 2016-2018 (circa 300 milioni di euro) che da novembre, dopo l’ok della conferenza Stato Regioni, era fermo sul “tavolo tecnico” convocato per sciogliere gli ultimi nodi. Ora è fondamentale che non si perda altro tempo e che i commissari regionali determinino rapidamente le azioni di governance necessarie a fare in modo che ai cittadini campani sia garantita la forma di prevenzione più semplice e a migliore rapporto costo beneficio”. Ad affermarlo, in una nota, il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti.

Proprio per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle vaccinazioni l’Ordine dei Medici di Napoli ha lanciato nei mesi scorsi la campagna “La vaccinazioni, un patto tra generazioni”. Uno slogan molto chiaro per proporre ai cittadini una seria presa di coscienza su quanto potrebbe avvenire nei prossimi mesi e negli anni a venire se non ci sarà una decisa inversione di tendenza. “Ecco perché ora, con il via libera del ministero dell’Economia, è essenziale la struttura commissariale regionale metta in campo azioni concrete e immediate”, spiega l’Ordine.

“Un’adeguata copertura vaccinale – ha ricordato Scotti – è il modo migliore per garantire la salute dei cittadini e anche il modo più ragionevole di abbattere i costi della sanità”.

26 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...