Vaccino antinfluenzale. Il Veneto ha acquistato 1,35 mln dosi

Vaccino antinfluenzale. Il Veneto ha acquistato 1,35 mln dosi

Vaccino antinfluenzale. Il Veneto ha acquistato 1,35 mln dosi
La Regione - spiegano fonti della Sanità - è stata anche quest’anno la prima in Italia ad effettuare gli acquisti degli anti-influenzali, già durante l’estate. Dato alle farmacie un primo stock di 35mila dosi, che arriveranno a 68mila - stessa cifra del 2019 - con una seconda fornitura nel corso dell’inverno; quota ben superiore all'1,5% per le farmacie sul totale imposto dal Governo

La Regione – spiegano fonti della Sanità – è stata anche quest’anno la prima in Italia ad effettuare gli acquisti degli anti-influenzali, già durante l’estate. La gara è ancora aperta, per eventuali nuovi ordini. Vi è quindi la garanzia della vaccinazione per le categorie a rischio (come i sanitari, gli operatori delle case di riposo, gli addetti ai trasporti pubblici).

La Regione ha inoltre dato alle farmacie un primo stock di 35mila dosi, che arriveranno a 68mila – stessa cifra del 2019 – con una seconda fornitura nel corso dell’inverno; quota ben superiore all'1,5% per le farmacie sul totale imposto dal Governo alle Regioni.
 

09 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...