Vaccino Covid. A Caserta l’11 maggio “open day” di 24 ore per i maggiorenni con AstraZeneca

Vaccino Covid. A Caserta l’11 maggio “open day” di 24 ore per i maggiorenni con AstraZeneca

Vaccino Covid. A Caserta l’11 maggio “open day” di 24 ore per i maggiorenni con AstraZeneca
La registrazione avviene sul portale che sarà aperto dalla mezzanotte di sabato 8 maggio e verrà chiuso ad esaurimento delle disponibilità degli slot vaccinali. Verrà somministrato AstraZeneca a tutti i cittadini che hanno compiuto almeno 18 anni. Le somministrazioni avverranno nell’hub vaccinale aperto nella caserma Ferrara Orsi-Brigata Garibaldi di Caserta.

L’Asl di Caserta organizza un nuovo “open day” per le somministrazioni di vaccino AstraZeneca a tutti i cittadini che hanno compiuto almeno 18 anni. Prevista una 24 ore non stop dalle 6 di martedì 11 maggio alle 6 del giorno successivo. Le somministrazioni avverranno nell’hub vaccinale aperto nella caserma Ferrara Orsi-Brigata Garibaldi di Caserta. È obbligato registrarsi preventivamente questo link.

Il portale per la registrazione sarà aperto dalla mezzanotte di sabato 8 maggio e verrà chiuso ad esaurimento delle disponibilità degli slot vaccinali. L’Asl precisa che “all’esaurimento dei posti disponibili non sarà più possibile registrarsi e non è previsto overbooking” e che “l’orario di ingresso per ogni utente dovrà essere obbligatoriamente rispettato. Non saranno ammessi anticipi o ritardi”.
 

07 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...