Vaccino Covid. Alla Usl di Bologna già prenotato 80% medici e 70% delle altre professioni sanitarie

Vaccino Covid. Alla Usl di Bologna già prenotato 80% medici e 70% delle altre professioni sanitarie

Vaccino Covid. Alla Usl di Bologna già prenotato 80% medici e 70% delle altre professioni sanitarie
In Fiera e al Rizzoli vaccinati oltre 18mila operatori. L’invito alle categorie prioritarie è di prenotarsi subito, senza aspettare l’ultimo momento, per consentire alla macchina organizzativa che ha lavorato a pieno ritmo finora, arrivando a 1.800 vaccinazioni giornaliere, di continuare a lavorare in modo ottimale. Sono 400 gli operatori impegnati nella campagna e molti altri si sono aggiunti su base volontaria.

La campagna di vaccinazione anti-Covid-19 rivolta agli operatori della sanità bolognese ha visto una grande risposta della comunità professionale con 24.594 vaccinazioni già effettuate: oltre 18mila operatori vaccinati in Fiera e al Rizzoli, a cui si aggiungono quasi 6mila tra operatori e ospiti vaccinati nelle strutture assistenziali del territorio.

Per quel che riguarda l’Azienda Usl di Bologna, si è già vaccinato il 56% di tutto il personale e, con le prenotazioni effettuate finora, si raggiungerà una copertura dell’80% per i medici e del 70% per le altre professioni sanitarie.

Per accelerare ulteriormente la copertura vaccinale per le categorie di operatori più a rischio, sulla scorta delle indicazioni regionali, le dosi disponibili saranno ora destinate prioritariamente agli operatori sanitari e sociosanitari. Garantita la prenotazione anche a tutto il personale amministrativo e tecnico che opera stabilmente presso i presidi ospedalieri, i punti vaccinali Covid-19 e di esecuzione dei tamponi.

Questo per garantire che gli ospedali, i punti vaccinali e il luoghi di esecuzione dei tamponi, i luoghi più critici rispetto alla trasmissione virale insieme alle CRA, siano COVID-free.

L’invito alle categorie prioritarie è di prenotarsi subito, senza aspettare l’ultimo momento, per consentire alla macchina organizzativa che ha lavorato a pieno ritmo finora, arrivando a 1.800 vaccinazioni giornaliere, di continuare a lavorare in modo ottimale. Sono 400 gli operatori impegnati nella campagna e molti altri si sono aggiunti su base volontaria, a cui va il ringraziamento delle Direzioni aziendali per il forte impegno e la disponibilità in questi giorni.

13 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...