Vaccino Covid. Lanzarin: “Pronti a prenotazioni over 50”

Vaccino Covid. Lanzarin: “Pronti a prenotazioni over 50”

Vaccino Covid. Lanzarin: “Pronti a prenotazioni over 50”
L’assessore lancia un appello ai cittadini 60-69 di prenotarsi entro il 19 maggio, anche se la possibilità rimarrà sempre aperta. La macchina delle vaccinazioni procede “nell’incontro dei dg delle Usl venete si è concordato di procedere a aperture uniformi in tutto il territorio”, per i 50-59 anni. Lanzarin indica anche come il Veneto abbia vaccinato in numeri “superiori al target indicato da Figliuolo”.

II Veneto è pronto ad aprire nei prossimi giorni la vaccinazione per la fascia d’età compresa tra i 50-59 anni. Lo ha annunciato ieri l'assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, dopo aver lanciato un nuovo appello ai cittadini della fascia d'eta' 60-69 anni a prenotarsi entro il 19 maggio. anche se la possibilità rimarra' sempre aperta in ogni momento: “ultima call per gli over 60 – ha detto – ovvio che non ‘chiudiamo’ niente, ma ci sono ancora posti disponibili”.

Intanto la macchina delle vaccinazioni procede e sempre ieri “nell’incontro dei dg delle Usl venete – ha precisato Lanzarin – si è concordato di procedere a aperture uniformi in tutto il territorio per la categoria 50-59 anni”.

Lanzarin ha sottolineato che nel Veneto, al 5 maggio, erano state fatti 42.686 vaccini “superiori al target indicato dal commissario Figliuolo che ne ha indicato 40.750 di minimo”.

07 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...