Vaccino Covid. Nursing Up chiede reclutamento di 27mila infermieri in Italia: “Occorre cambio di passo. Icardi ne parlerà con Arcuri”

Vaccino Covid. Nursing Up chiede reclutamento di 27mila infermieri in Italia: “Occorre cambio di passo. Icardi ne parlerà con Arcuri”

Vaccino Covid. Nursing Up chiede reclutamento di 27mila infermieri in Italia: “Occorre cambio di passo. Icardi ne parlerà con Arcuri”
Si apra “un bando di manifestazione di interesse per avere almeno 27mila infermieri a livello nazionale”, occorre “un nuovo piano strategico che faccia leva sulle capacità e sulla forza lavoro degli infermieri in sinergia con le Regioni e di conseguenza le Asl”. È la richiesta del Nursing Up Piemonte: “Icardi si è impegnato a sottoporla al commissario nazionale per l’emergenza”.

“È necessario un deciso cambio di passo nella campagna vaccinale, che può avvenire soltanto se si metterà velocemente in piedi una strategia di reclutamento di vaccinatori aprendo un bando di manifestazione di interesse per avere almeno 27mila infermieri a livello nazionale”. Così il segretario regionale del Nursing Up Piemonte, Claudio Delli Carri.

Il sindacalista auspica “un nuovo piano strategico che faccia leva sulle capacità e sulla forza lavoro degli infermieri in sinergia con le Regioni e di conseguenza le Asl”.

La proposta è stata formulata all’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Genesio Icardi, che nella sua funzione di Coordinatore della Commissione salute della Conferenza Stato Regioni, si è impegnato – assicura il Nursing Up – a sottoporla quanto prima la commissario nazionale per l’emergenza Covid Arcuri.

“Ci sono migliaia di infermieri della Sanità pubblica. Con il bando saranno loro stessi a candidarsi e a dare la loro disponibilità. Saranno poi le Regioni a pagarli, attraverso le Asl di competenza. I fondi ci sono. Gli infermieri ci sono, sono pronti, basta utilizzarli”, sostiene Delli Carri.

18 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...