Vaccino Covid. Tra 22 e 23 maggio “notte di open day” a Napoli per gli over 30 con AstraZeneca e J&J

Vaccino Covid. Tra 22 e 23 maggio “notte di open day” a Napoli per gli over 30 con AstraZeneca e J&J

Vaccino Covid. Tra 22 e 23 maggio “notte di open day” a Napoli per gli over 30 con AstraZeneca e J&J
L’open day vaccinale organizzato dall’Asl Napoli 1 Centro durerà infatti dieci ore e si svolgerà dalle 21 di sabato 22 maggio alle 7 di domenica 23 maggio. Collegandosi alla piattaforma, per l’iscrizione, a partire da stasera, sarà possibile scegliere il centro vaccinale e la fascia oraria. Somministrazioni nel centro Hangar Atitech di Capodichino con AstraZeneca (4.560 dosi disponibili) e alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta con Jannsen (3.840 dosi).

Sarà attiva da questa sera alle 22 la piattaforma per aderire alla giornata di vaccinazioni no stop per i cittadini della fascia d’età 30-39 anni residenti nella città di Napoli. Il link per iscriversi è http://opendayvaccini.soresa.it.

L’open day vaccinale organizzato dall’Asl Napoli 1 Centro durerà dieci ore e si svolgerà dalle 21 di sabato 22 maggio alle 7 di domenica 23 maggio. Collegandosi alla piattaforma per l’iscrizione sarà possibile scegliere il centro vaccinale e la fascia oraria: le somministrazioni saranno effettuate nel centro Hangar Atitech di Capodichino con AstraZeneca (sono 4.560 le dosi di questo vaccino disponibili) e alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta con Johnson&Johnson (sono 3.840 le dosi disponibili).

In totale saranno effettuate 8.400 somministrazioni. L’open day è rivolto esclusivamente ai cittadini di età compresa tra i 30 e i 39 anni residenti a Napoli.
 

20 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...