Vaccino Pfizer. Bezzini: “Abbiamo avuto taglio del -36% in una settimana. Ma non ci saranno problemi per la seconda dose”

Vaccino Pfizer. Bezzini: “Abbiamo avuto taglio del -36% in una settimana. Ma non ci saranno problemi per la seconda dose”

Vaccino Pfizer. Bezzini: “Abbiamo avuto taglio del -36% in una settimana. Ma non ci saranno problemi per la seconda dose”
“In via precauzionale avevamo accantonato un terzo delle forniture. Inoltre, quando la settimana scorsa si è venuti a conoscenza della decisione di Pfizer di ridurre l’invio delle dosi, “si è deciso di sospendere la somministrazione della prima dose”, da lunedì fino ad oggi. “Siamo poi in attesa di una nuova fornitura la prossima settimana che, seppure decurtata, ci consentirà di arrivare a fine febbraio”.

“La fornitura dei vaccini contro il Covid della Pfizer alla Toscana ha subito, questa settimana, un taglio del 36%, ciò nonostante non ci saranno problemi per l’effettuazione della seconda somministrazione nei tempi previsti”. Lo ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità , Simone Bezzini, intervenendo durante la seduta della Commissione Sanità del Consiglio regionale per fare il punto sulla situazione delle vaccinazioni.

Bezzini, riporta una nota, ha detto che “in via precauzionale avevamo proceduto all’accantonamento di un terzo delle dosi, per utilizzarle per la seconda somministrazione”. Inoltre, quando la settimana scorsa si venuti a conoscenza della decisione di Pfizer di ridurre l'invio delle dosi, “si è deciso di sospendere la somministrazione della prima dose”, da lunedì fino ad oggi, giovedì.

“Questo è stato possibile senza particolari disagi – ha aggiunto – grazie al portale di prenotazione che permette di avvertire tutti con un semplice sms”. In questo modo la somministrazione del richiamo è garantita in maniera regolare fino al 29 gennaio.

“Siamo poi in attesa – ha precisato – di una nuova fornitura la prossima settimana che, seppure decurtata, ci consentirà di arrivare a fine febbraio”. Concludendo l’assessore ha comunque affermato di essere preoccupato per “la scelta di Pfizer e con le altre Regioni e con il governo nazionale stiamo prendendo un’iniziativa legale nei confronti dell'industria farmaceutica”.

21 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...