Veneto. Coletto: “Nessun taglio al numero degli infermieri”

Veneto. Coletto: “Nessun taglio al numero degli infermieri”

Veneto. Coletto: “Nessun taglio al numero degli infermieri”
L’assessore alla sanità smentisce le voci di possibili contrazioni negli organici infermieristici. Per ottimizzare e valorizzare il lavoro di tutte le figure delle professioni sanitarie ci sarà a breve un confronto con i sindacati del comparto.

 “La Regione non ha alcuna intenzione di tagliare il numero degli infermieri nel proprio sistema sanitario. Stiamo semplicemente avviando un confronto con i sindacati del comparto, ai quali abbiamo inviato degli spunti e degli studi comparativi sui quali cominciar a ragionare, con l’obiettivo, se e dove possibile, di ottimizzare l’utilizzo di queste insostituibili figure professionali”.
Con queste parole, l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto getta acqua sul fuoco rispetto ai timori, circolati nei giorni scorsi, di un taglio del numero degli infermieri nella sanità veneta.
“Non siamo pazzi – aggiunge Coletto – e non abbiamo alcuna intenzione di ridurre i servizi erogati ai nostri ricoverati. Ne consegue che in nessun reparto faremo mancare nemmeno uno degli infermieri necessari. Con i sindacati abbiamo invece intenzione di verificare reciprocamente l’organizzazione complessiva dell’assistenza infermieristica, sia ospedaliera che territoriale, per vedere se e come sia possibile apportare dei miglioramenti e valorizzare il lavoro di tutte le figure delle professioni sanitarie che costituiscono i cardini del nostro sistema”.

12 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...