Veneto. Delegazione finlandese in visita all’Ospedale Alto Vicentino

Veneto. Delegazione finlandese in visita all’Ospedale Alto Vicentino

Veneto. Delegazione finlandese in visita all’Ospedale Alto Vicentino
TrakCare è un sistema informativo sanitario unificato, basato sul Web, che fornisce i benefici legati alla disponibilità di tutte le informazioni relative al paziente, raccolte nel Dossier Sanitario Elettronico del Paziente. Consente agli operatori sanitari di essere più efficaci, mettendo a disposizione, in modo semplice e immediato, informazioni complete sui pazienti, ovunque vengano prestate assistenza e cura.

Una delegazione di sette persone tra medici, dirigenti e tecnici provenienti da alcuni distretti ospedalieri della Finlandia (Distretti della Finlandia Centrale, Varsinais-Suomi, Pirkanmaa e South Carelia), si sono recati oggi in visita presso l’Ospedale Santorso (Vicenza), accompagnati in visita da Vanzetto, direttore medico dell’Ospedale e da Rizzotto, responsabile del servizio risorse informatiche, nei reparti di Pronto Soccorso, Medicina Generale, Pediatria e Farmacia ospedaliera per osservare da vicino le modalità di utilizzo e funzionamento del sistema informativo TrakCare di InterSystems in uso nell’Ospedale. Fine ultimo della visita è stato quello di far conoscere il sistema informativo sanitario integrato, per poterlo studiare e adattare alla realtà sanitaria finlandese.

La visione dell’Ospedale di Santorso è basata sull’approccio incentrato sulla persona (Patient Centered Care): invece del modello tradizionale in cui i pazienti vengono trasferiti da un reparto all’altro, il paziente viene portato in un reparto multidisciplinare in cui sono concentrate le risorse per fornire la migliore assistenza possibile, migliorando l’efficienza dei servizi offerti. Alcuni tra i benefici raggiunti grazie a questa innovativa trasformazione sono l’eliminazione della carta e le migliori modalità di accoglienza, di prenotazione, ecc. TrakCare è un sistema informativo sanitario unificato, basato sul Web, che fornisce i benefici legati alla disponibilità di tutte le informazioni relative al paziente, raccolte nel Dossier Sanitario Elettronico del Paziente. Consente agli operatori sanitari di essere più efficaci, mettendo a disposizione, in modo semplice e immediato, informazioni complete sui pazienti, ovunque vengano prestate assistenza e cura.

 “È una grande soddisfazione per noi che questa delegazione finlandese abbia scelto di visitare l’Ospedale di Santorso in cui è applicato il sistema informativo TrakCare, a riprova del fatto che la sanità italiana rappresenta un’eccellenza riconosciuta anche all’estero” ha commentato Cesare Guidorzi, direttore generale di InterSystems Italia. “Inoltre il fattore che differenzia da sempre la soluzione TrakCare è la sua capacità di adattarsi flessibilmente alle specificità dei singoli mercati, e di essere per questo in grado di gestire realtà diverse fra loro, come ad esempio quella finlandese rispetto a quella italiana.”

La delegazione proseguirà domani, martedì 21 giugno, la visita al consorzio Arsenàl di Treviso alla scoperta del sistema informativo della Regione Veneto, recentemente riconosciuto miglior progetto nella categoria “Servizi regionali” dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano.
 

20 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...