Veneto. Donato un ecografo all’Ospedale Civile di Venezia

Veneto. Donato un ecografo all’Ospedale Civile di Venezia

Veneto. Donato un ecografo all’Ospedale Civile di Venezia
Il dispositivo, donato da Inner Wheel e Rotary Club Venezia al reparto di Neurologia, servirà soprattutto per la diagnosi della sindrome del tunnel carpale

Inner Wheel e Rotary Club Venezia hanno fatto dono di un ecografo per nervo periferico alla Neurologia dell’Ospedale Civile di Venezia. 

“Abbiamo ricevuto in dono un ecografo per nervo periferico, cioè una innovativa piattaforma dedicata alla ecografia del nervo stesso, utile nella diagnosi della sindrome da tunnel carpale, una patologia che provoca dolore, fastidio, formicolio e intorpidimento alla parte terminale dell’avambraccio e alla mano”, spiega il primario Francesco Paladin

“L’ecografo che ci è stato donato è uno strumento innovativo che permette di ‘vedere’ il nervo periferico, soprattutto mediano e radiale, con una particolare sonda"; ha aggiunto. "La letteratura internazionale segnala, per lo studio del nervo periferico, una crescente importanza di quest’indagine ecografica rispetto a quella neurofisiologica; ed essendo la sindrome da tunnel carpale molto frequente, è importante avere uno strumento che permette di visualizzare il nervo, per identificare in tempi brevi le situazioni che vanno approfondite poi appunto con la diagnostica neurofisiologica”.

“Anche in questa occasione – sottolinea il direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima Giuseppe Dal Ben – un’importante associazione cittadina non solo ha compiuto un gesto di solidarietà, ma lo ha fatto innestandosi, con la propria donazione, nel cammino di crescita e di innovazione già intrapreso dal reparto, dal primario e dai suoi collaboratori. Il Rotary di Venezia ci dona così uno strumento che si inserisce perfettamente nei programmi della Neurologia veneziana, e contribuisce a migliorarne le performances a servizio dell’utenza: ai donatori va quindi un grazie sincero, anche a nome dei cittadini che potranno usufruire delle prestazioni del nuovo sistema diagnostico”.

31 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...