Veneto. Focolaio in Rsa, forse a causa di un medico no vax positivo. E la Ulss lo denuncia

Veneto. Focolaio in Rsa, forse a causa di un medico no vax positivo. E la Ulss lo denuncia

Veneto. Focolaio in Rsa, forse a causa di un medico no vax positivo. E la Ulss lo denuncia
La notizia, riportata dal Gazzettino e confermata all’Ansa dalla stessa Azienda sanitaria.  Nella struttura nei giorni scorsi si sono verificati più contagi e il sospetto è che il contagio possa essersi diffuso a causa della medico, “un uomo anziano vicino alla pensione”, riferisce la stampa. Da qui la denuncia all’Autorità giudiziaria, che dovrà chiarire eventuali responsabilità.

Un medico in servizio in una Residenza sanitaria assistita di Fregona (Treviso) è stato denunciato dall’Ulss 2 Trevigiana per avere messo in pericolo colleghi e pazienti rifiutando il vaccino anti Covid e proseguendo la sua attività all’interno della struttura nonostante la fosse positivo al virus. Lo riferisce l’Ansa spiegando che la notizia, pubblicata dal Gazzettino, è stata confermata dalla stessa Azienda.

Nella struttura nei giorni scorsi si sono verificati alcuni contagi e il sospetto è che la diffusione del virus possa essere legata alla presenza nella struttura del medico no vax e positivo, "un uomo anziano vicino alla pensione”, riferisce la stampa.

Da qui la decisione dell’Ulss di denunciare il professionista all’Autorità giudiziaria, che dovrà chiarire eventuali responsabilità dell’uomo e chiarire se fosse o meno consapevole di essere positivo al virus.

02 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...