Veneto. La Regione aumenta di 3 mln di euro le risorse per i servizi sociali e socio-sanitari

Veneto. La Regione aumenta di 3 mln di euro le risorse per i servizi sociali e socio-sanitari

Veneto. La Regione aumenta di 3 mln di euro le risorse per i servizi sociali e socio-sanitari
Le maggiori risorse sono destinate anche a superare il cosiddetto criterio della ‘spesa storica’, riducendo la forbice nella dotazione finanziaria tra le diverse Ulss. E’ un obiettivo di doveroso riequilibrio, coerente con il disegno di armonizzazione dei servizi: le maggiori risorse serviranno anche per superare disparità di finanziamento dei servizi che possono essersi verificati in seguito all’unificazione di Ulss diverse.

La Giunta regionale del Veneto ha approvato la dotazione finanziaria da assegnare alle 9 Ulss del territorio a copertura delle spese sostenute nel 2017 per servizi e attività sociali e socio sanitari.  “Il fondo – dichiara l’assessore al sociale Manuela Lanzarin – dal 2012 era bloccato a 18 milioni. L’incremento a 21 milioni rappresenta un importante sforzo se si considera che tutti gli enti, fra tutti lo Stato, intervengono con tagli orizzontali”.
Il fondo garantisce le dotazioni necessarie per mantenere il sistema integrato di interventi e servizisociali per la gestione territoriale dei servizi svolti tramite le Aziende ULSS e per la gestione delegata od associata dei servizi sociali.

“Le maggiori risorse – prosegue l'assessore – sono destinate anche a superare il cosiddetto criterio della ‘spesa storica’, riducendo la forbice nella dotazione finanziaria tra le diverse Ulss. E’ un obiettivo di doveroso riequilibrio, coerente con il disegno di armonizzazione dei servizi: le maggiori risorse serviranno anche per superare disparità di finanziamento dei servizi che possono essersi verificati in seguito all’unificazione di Ulss diverse”.

Nel dettaglio il fondo 2017 sarà così ripartito: all’Ulss 1 Dolomiti sono assegnati 1.327.000  euro (41mila in più rispetto a quanto preventivato); all’Ulss 2 Marca Trevigiana 3.637.000 (più 700 mila), all’Ulss 3 Serenissima 2.729.000 (più 440 mila); all’Ulss 4 Veneto Orientale  897.000 euro (più 109 mila); all’Ulss 5 Polesana 1.022.000 euro (più 81 mila); all’Ulss 6 Euganea  3.839.000 (più 812 mila); all’Ulss 7 Pedemontana 1.569.000 (più 168 mila); all’Ulss 8 Berica  2.123.000 (più 209 mila); all’Ulss 9 Scaligera 3.857.000 (più 440 mila).

07 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...