Veneto. Zaia: “Difendiamo le sanità regionali che funzionano”

Veneto. Zaia: “Difendiamo le sanità regionali che funzionano”

Veneto. Zaia: “Difendiamo le sanità regionali che funzionano”
Lo ha detto il presidente della Regione, Luca Zaia, ieri in Conferenza delle Regioni. Il Governatore, dopo aver nuovamente contestato il criterio “fantasioso” della deprivazione per la definizione del reparto del Fondo per il 2011, ha affrontato anche la questione relativa agli ammortamenti per investimenti sottolineando come sia stato proprio il Veneto “ad evidenziare questo aspetto e ad indicare la necessità di intervenire”.

“Stiamo difendendo la sanità veneta e più in generale le sanità regionali che funzionano rispetto ad un clima non positivo nel quale alcuni sembrano invece puntare ad una loro penalizzazione”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, in relazione ai temi sanitari discussi ieri nella Conferenza delle Regioni.

“Si passa – ha spiegato Zaia – dalla richiesta di un criterio perlomeno fantasioso come la deprivazione per definire il riparto del fondo 2011, sul quale non daremo mai il nostro assenso, addirittura alla messa in discussione retroattiva al 2009 dei criteri per il riconoscimento del rimborso per la mobilità extraregionale alle Regioni, ed il Veneto tra queste con svariate decine di milioni, che assistono con le loro eccellenze pazienti di tutta Italia. Non va bene – ha aggiunto – noi siamo disposti a ragionare su tutto e a non fare guerre tra poveri, ma oltre certi limiti non si può andare”.

Il governatore del Veneto ha poi affrontato anche la questione relativa agli ammortamenti per investimenti che finora erano sterilizzati e quindi non conteggiati nel monitoraggio del tavolo tecnico del Ministero dell’Economia sull’andamento della spesa sanitaria regionale. “Su questo aspetto – ha precisato – siamo pronti a ragionare con il Ministero ed il Governo”. Il presidente ha tenuto a ricordare peraltro che “è stato proprio il Veneto, con il suo libro bianco pubblicato poco tempo fa, ad evidenziare questo aspetto e ad indicare la necessità di intervenire, pur se non si tratta di debiti ma di un metodo di autofinanziamento aziendale che va rivisto”.
Proprio su questo tema, Zaia ha infine precisato che “il Veneto ha messo in piedi dei piani di rientro con le Aziende sanitarie che comprendono anche la ricostituzione delle risorse per gli investimenti”.
 

11 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...