Verì visita l’ospedale di Chieti: “Preparare la Fase 2”

Verì visita l’ospedale di Chieti: “Preparare la Fase 2”

Verì visita l’ospedale di Chieti: “Preparare la Fase 2”
“La pandemia ha allentato la morsa nella nostra Regione e, pur paventando la possibilità di una nuova ondata di contagi con la fine del lockdown, è necessario adottare soluzioni che permettano di conciliare la ripresa delle attività ordinarie con l’assistenza ai malati di Coronavirus”, ha dichiarato l’Assessore della Lega

“Ritengo utile un momento di confronto e di condivisione per dare al presidio ospedaliero di Chieti un ruolo adeguato alla qualità e alle eccellenti professionalità che esprime”. Lo ha detto ieri mattina l’Assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì a margine della visita all’ospedale “SS. Annunziata” dove è stata accolta dal dg della Asl, Thomas Schael, dal Direttore sanitario Angelo Muraglia e da una nutrita rappresentanza di Medici.

“La pandemia ha allentato la morsa nella nostra Regione – ha sottolineato Verì – e, pur paventando la possibilità di una nuova ondata di contagi con la fine del lockdown, è necessario adottare soluzioni che permettano di conciliare la ripresa delle attività ordinarie con l’assistenza ai malati di Coronavirus”.

Dai direttori delle unità operative presenti all’incontro è arrivata la richiesta di ripartire al più presto non solo con le attività chirurgiche ma anche con la riattivazione a pieno regime di tutti i reparti dopo che l’emergenza Covid-19 ne ha limitato l'efficienza al punto di consentire solo l’erogazione delle prestazioni urgenti.

“È bene ricordare che qui a Chieti abbiamo l’Università , le Scuole di specializzazione, c'è una popolazione di 30mila persone tra studenti, docenti e addetti che gravitano intorno alle nostre Facoltà – ha precisato Leonardo Mastropasqua, delegato del Rettore dell’Università di Chieti e Direttore del Centro di eccellenza di Oftalmologia-. Chiediamo alla Asl di tenerne conto nel fare le scelte organizzative e alla Regione di attribuirci risorse adeguate per permettere a questo presidio di crescere nel segno dell'alta qualità professionale”.

Mastropasqua a nome dei colleghi ha ribadito la necessità di riportare in primo piano servizi e prestazioni per patologie no Covid con particolare riferimento al ripristino delle sedute operatorie per i tanti malati in lista d’attesa.

“Ora occorre e c’è in cantiere un progetto – ha rassicurato l’Assessore Verì – e i fondi arriveranno”.

30 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...