Vercelli. Carrozzine a gettone, come i carrelli del supermercato, per muoversi all’interno degli ospedali

Vercelli. Carrozzine a gettone, come i carrelli del supermercato, per muoversi all’interno degli ospedali

Vercelli. Carrozzine a gettone, come i carrelli del supermercato, per muoversi all’interno degli ospedali
Il servizio sarà disponibile negli ospedali di Vercelli e Borgosesia e presso la piastra ambulatoriale di Largo Giusti di Vercel. “Un accorgimento che abbiamo voluto adottare per assicurare un maggiore comfort ai pazienti e andare incontro alle esigenze dei parenti che in questo modo potranno reperire questi ausili  in modo semplice e veloce”, spiega la Asl Vc.

Da oggi c’è un mezzo semplice ed efficace per muoversi più agevolmente all’interno delle strutture sanitarie dell’Asl di Vercelli. Chi ha difficoltà a camminare potrà prendere in prestito, negli ospedali di Vercelli e Borgosesia e presso la piastra ambulatoriale di Largo Giusti di Vercelli, carrozzine nuove, confortevoli e funzionali, utilizzabili inserendo un gettone proprio come funziona con il carrello del supermercato.

Il gettone per estrarre la carrozzina dovrà essere richiesto al punto informazioni, dove l’utente dovrà consegnare un documento di identità, che sarà custodito nel rispetto della normativa sulla privacy e restituito al termine del percorso ospedaliero.

L’utilizzo delle carrozzine è consentito esclusivamente all’interno degli edifici in cui le stesse vengono prelevate.

“L’acquisto delle nuove carrozzine – spiega la Asl in una nota – rappresenta un accorgimento che l’Asl VC ha voluto adottare per assicurare un maggiore comfort ai pazienti e andare incontro alle esigenze dei parenti che in questo modo potranno reperire questi ausili  in modo semplice e veloce; un ulteriore tassello del più ampio progetto che punta a rendere l’ospedale più accessibile ed ospitale, un luogo ‘umano’”.

09 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...