Verona. Arrestato rapinatore seriale di farmacie

Verona. Arrestato rapinatore seriale di farmacie

Verona. Arrestato rapinatore seriale di farmacie
I colpi erano iniziati a maggio. “Fondamentali anche in questa occasione sono stati i sistemi di videosorveglianza sempre più efficienti installati presso le farmacie che hanno permesso ai militari dell’Arma di aggiungere tasselli utili al lavoro investigativo”, commenta il presidente di Federfarma, Marco Bacchini.

“Un lavoro certosino che ha permesso di portare all’arresto di un pericoloso rapinatore seriale di farmacie”. Così Federfarma Verona annuncia il risultato raggiunto dall’Arma dei Carabinieri che, avvalendosi della collaborazione dei titolari di farmacia – perfezionata da uno specifico corso organizzato da Federfarma in collaborazione con i Carabinieri sul comportamento da tenere in caso di rapina -, è riuscita ad interrompere una serie di assalti in città e provincia cominciati a maggio.  

“L’attenzione delle forze dell’ordine è sempre altissima soprattutto quando le rapine avvengono in luoghi pubblici e delicati come le farmacie – afferma Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona -, con il rischio che possano essere coinvolti gli utenti. L’anno scorso l’intervento della Questura e oggi quello dei Carabinieri denotano il fatto che la guardia non viene mai abbassata, così come le indagini, e i risultati si vedono.  Da parte mia esprimo a nome di tutta la categoria che rappresento riconoscenza e stima per il brillante risultato raggiunto. Fondamentali anche in questa occasione sono stati i sistemi di videosorveglianza sempre più efficienti installati presso le farmacie che hanno permesso ai militari dell’Arma di aggiungere tasselli utili al lavoro investigativo”.

“In tutti questi mesi – conclude Bacchini – è stato poi fondamentale il confronto costante e continuo con Prefettura, Polizia e Carabinieri per incrementare un rodato sistema di prevenzione da cui sono scaturiti protocolli di sicurezza passiva e attiva nelle farmacie. Le forze dell’ordine continuano inoltre a monitorare, a volte in maniera palese e altre più discretamente, l’intero sistema delle farmacie, in modo particolare quelle più sensibili per ubicazione e tipologia. E questa brillante operazione ne è una evidente prova”.

16 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...