Verso gli stati generale della Salute per riformare il Ssr

Verso gli stati generale della Salute per riformare il Ssr

Verso gli stati generale della Salute per riformare il Ssr
L’assessore Nieddu sta intanto incontrando i sindacati. Ieri è stata la volta della Fials Confsal: “Il piano socio sanitario e la riorganizzazione integrata delle reti, ospedaliera e territoriale, troveranno la massima condivisione attraverso gli Stati generali della Salute, dove ciascuno, per le proprie competenze, sarà chiamato a dare il proprio contributo”.

Riforma del sistema sanitario regionale, con il superamento del modello di Ats, ed esame delle forti criticità che oggi investono i lavoratori del comparto. Sono alcuni dei temi affrontati ieri pomeriggio nel corso di un incontro tra l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, e i rappresentanti sindacali della Fials Confsal.

“Un confronto positivo – riferisce in una nota l'assessore Nieddu – tenuto su posizioni costruttive. Ci sono forti aspettative sulla riforma sanitaria. Ho voluto rassicurare i rappresentanti dei lavoratori ricordando che il piano socio sanitario e la riorganizzazione integrata delle reti, ospedaliera e territoriale, troveranno la massima condivisione attraverso gli Stati generali della Salute, dove ciascuno, per le proprie competenze, sarà chiamato a dare il proprio contributo. Chi parteciperà – ha aggiunto Nieddu – dovrà portare proposte: gli Stati generali dovranno funzionare da distillatore delle soluzioni che poi confluiranno nella nuova riorganizzazione”.

“Accogliamo positivamente l’apertura dell’assessore Nieddu al confronto – commenta nella stessa nota Loredana Scanu, segretario regionale Fials Confsal – e alla condivisione delle soluzioni. Rappresentiamo professionalità e competenze che possono dare un contributo concreto in questo senso”. Sulla riforma sanitaria, ha detto Giampaolo Cugliara, vice segretario regionale Fials Confsal,  “auspichiamo che presto possa essere superato un modello che ha impoverito la sanità della nostra Isola e i cui effetti negativi gravano tanto sui lavoratori quanto sui pazienti”.

14 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...