Violenza sulle donne. Al San Giovanni Addolorata l’iniziativa “guardare per cambiare”  

Violenza sulle donne. Al San Giovanni Addolorata l’iniziativa “guardare per cambiare”  

Violenza sulle donne. Al San Giovanni Addolorata l’iniziativa “guardare per cambiare”  
Un confronto tra esperti provenienti da varie realtà professionali (dal Pronto Soccorso e dall’Ambulatorio al Territorio e alla Polizia di Stato) che diventa un’esperienza formativa/informativa rivolta sia al personale aziendale che a tutti i cittadini, per affrontare sotto molteplici aspetti il delicato tema della violenza sulle donne. L’appuntamento domani alle 12.00 presso l’Antico Atrio del Complesso Monumentale del S. Giovanni Addolorata.

In occasione dell'(H) Open Week Violenza sulle Donne (22-28 novembre 2023), promosso dalla Fondazione ONDA per celebrare la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne (25 novembre 2023), l’AO San Giovanni Addolorata organizza l’evento “La violenza: guardare per cambiare”.
Un’iniziativa formativa/informativa rivolta sia al personale aziendale che a tutti i cittadini interessati, per affrontare sotto molteplici aspetti il delicato tema della violenza sulle donne. “E’ questa un’occasione di confronto tra specialisti provenienti da varie realtà professionali (dal Pronto Soccorso e dall’Ambulatorio al Territorio e alla Polizia di Stato), animati dal comune obiettivo di ‘guardare la violenza da aspetti particolari per poter cambiare”, spiega l’Azienda in una nota.

L’appuntamento è domani, 28 novembre, alle 12.00 presso l’Antico Atrio del Complesso Monumentale del San Giovanni Addolorata (Piazza San Giovanni in Laterano 76).

“Il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni – spiega nella nota il Direttore del Dipartimento Emergenza Accettazione dell’AO San Giovanni Addolorata Maria Pia Ruggieri – ha messo a punto e attua già da tempo un apposito protocollo per l’accoglienza delle donne vittime di violenza che accedono al nostro DEA. Si tratta di uno specifico percorso clinico-assistenziale con accesso rapido dal Triage per la ‘paziente’, che viene accompagnata durante tutto l’iter clinico, diagnostico e terapeutico da personale altamente qualificato e appositamente formato”.

“La nostra Azienda è sempre stata ‘con’ e ‘per’ le donne – sottolinea il Direttore Generale dell’AO San Giovanni Addolorata Tiziana Frittelli – attraverso l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili e con percorsi clinici-assistenziali a loro interamente rivolti. La violenza sulle donne è un tema su cui tutti dobbiamo riflettere e ritengo fondamentale promuovere opportunità di incontro e confronto tra professionisti per accendere su questo tema una luce che deve essere sempre attiva, soprattutto per poter guardare e cambiare”.

27 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....