Zooprofilattico Lazio e Toscana. Visita dell’assessore Saccardi. “Lavoro sempre più in singergia”

Zooprofilattico Lazio e Toscana. Visita dell’assessore Saccardi. “Lavoro sempre più in singergia”

Zooprofilattico Lazio e Toscana. Visita dell’assessore Saccardi. “Lavoro sempre più in singergia”
L’Assessore ha visitato i laboratori della Sezione di Firenze  dove tutto il personale, veterinari, biologi, chimici e tecnici di laboratorio. Auspicata cooperazione tra le regioni nel campo della sicurezza alimentare e della ricerca veterinaria.

L’Assessore al diritto alla salute, politiche sociali e sport della Regione Toscana, Stefania Saccardi, ha visitato la sezione di Firenze. Ad accoglierla il  Presidente del CdA Francesco Paolo di Iacovo, il  direttore generale Ugo Della Marta, il direttore sanitario Andrea Leto e il responsabile della Sezione di Firenze, Giovanni Brajon.
 
“Una visita importante per noi – dichiara il direttore generale Ugo della Marta -, che apre un nuovo percorso nella direzione della sinergia che ci lega alle istituzioni di riferimento. Siamo pronti ad intraprendere quanto suggerito dall’assessore che considera  la cooperazione tra i sistemi sanitari regionali una importante opportunità di crescita che nel caso del nostro Istituto si realizza concretamente”. 
 
L’Istituto è un ente di ricerca veterinaria che opera nel campo veterinario e della ricerca scientifica come strumento tecnico nel sistema sanitario della regione Toscana.  Le attività che vengono svolte, nei laboratori dell’Istituto, nelle sedi della Toscana, così come nel Lazio sono a garanzia della tutela della salute dei cittadini nell’ambito della salute pubblica e della sicurezza alimentare. Un tema sempre più al centro dell’opinione pubblica. L’Assessore ha visitato i  laboratori della Sezione di Firenze  dove tutto il personale,  veterinari, biologi, chimici  e tecnici di laboratorio, lavora per raggiungere gli standard elevati di garanzie che la Regione assicura anche attraverso il nostro contributo.

03 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...