Perdasdefogu senza più 118. Il PD ne chiede la riattivazione, Nieddu risponde a Quotidiano Sanità

Perdasdefogu senza più 118. Il PD ne chiede la riattivazione, Nieddu risponde a Quotidiano Sanità

Perdasdefogu senza più 118. Il PD ne chiede la riattivazione, Nieddu risponde a Quotidiano Sanità
L’assessore riferisce al nostro giornale di aver ricevuto da Areus la garanzia di una imminente pubblicazione della manifestazione di interesse rivolta agli Enti del terzo settore che operano nell’emergenza e urgenza 118, con l’attenzione volta a diversi centri territoriali dell’isola, tra i quali anche il comune di Perdasdefogu

La popolazione di Perdasdefogu, comune della provincia di Nuoro, chiede la presenza nuovamente del servizio di pubblico soccorso sanitario 118, che parrebbe cessato a fine dello scorso anno. La segnalazione viene sollevata dai Consiglieri del gruppo PD in Consiglio regionale che hanno chiesto all’assessore alla Sanità, Mario Nieddu, di mediare con l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza Sardegna (Areus) perché la stessa provveda alla riattivazione immediata del 118 anche nel comune di Perdasdefogu.

“Al momento i cittadini del comune nuorese si trovano del tutto privi della minima assistenza sanitaria di emergenza – spiegano i Consiglieri PD -. Nei giorni scorsi è stato rilevato che per il servizio 118, che è stato richiesto da Perdasdefogu, è giunta un’ambulanza dalla postazione più vicina, ossia da Ierzu, solo dopo un’ora: quindi con tempi così lunghi da risultare inutili i soccorsi in caso di problematiche di salute come un arresto cardiocircolatorio o di una qualunque patologia tempo-dipendente”.

Sentito dal nostro giornale, l’assessore regionale alla Sanità, dopo una interlocuzione con Areus, riferisce che dall’azienda sanitaria gli è stato annunciato che a brevissimo è imminente la pubblicazione della manifestazione di interesse rivolta agli Enti del terzo settore che operano nell’emergenza e urgenza 118, con l’attenzione volta a diversi centri territoriali dell’isola, tra i quali anche il comune di Perdasdefogu.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

25 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...