Riforma sanitaria in Sardegna. Approvato il Piano regionale dei servizi sanitari 2022-2024

Riforma sanitaria in Sardegna. Approvato il Piano regionale dei servizi sanitari 2022-2024

Riforma sanitaria in Sardegna. Approvato il Piano regionale dei servizi sanitari 2022-2024
La bozza, presentata dall’assessore alla Sanità a tutti i portatori di interesse coinvolti a partecipare attivamente al confronto, ha preso forma. Nieddu: “Il Piano mira alla riorganizzazione della rete territoriale e dell'offerta di servizi, implementando la ‘visione paziente-centrica’, ossia con la finalità di mettere il cittadino al centro del sistema assistenziale”. IL TESTO

L'Assessore alla Sanità Mario Nieddu ha definito la proposta del Piano regionale dei servizi sanitari per il triennio 2022-2024, deliberata di recente dalla Giunta, che in forma di bozza ha prima presentato a tutti i portatori di interesse coinvolti a partecipare attivamente al confronto e mettere assieme osservazioni e modifiche.

“La proposta del Piano che oggi prende avvio – spiega l’assessore al nostro giornale -, è frutto di un complesso lavoro di analisi sul fabbisogno di salute della popolazione relazionato alle scelte di programmazione sanitaria di cui trattiamo nel testo, al fine di poterle prospettare coerentemente con gli scenari evolutivi di medio e lungo termine che possano venire a verificarsi. Il Piano mira alla riorganizzazione della rete territoriale e dell'offerta di servizi, implementando la ‘visione paziente-centrica’, ossia con la finalità di mettere il cittadino al centro del sistema assistenziale”.

“Attraverso questo Piano – conclude Nieddu – intendiamo inoltre promuovere il potenziamento del distretto sociosanitario quale punto di riferimento per l'assistito rispetto alla complessità della rete dei servizi e, in contemporanea, favorire la presa in carico globale dell'assistito”.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

04 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...