Riforma sanitaria. Approvati gli indirizzi per gli atti aziendali di Ares, Areus, Arnas e Asl

Riforma sanitaria. Approvati gli indirizzi per gli atti aziendali di Ares, Areus, Arnas e Asl

Riforma sanitaria. Approvati gli indirizzi per gli atti aziendali di Ares, Areus, Arnas e Asl
Nieddu: “Stiamo attuando una riforma complessa e il nuovo assetto del sistema sanitario della Sardegna sta entrando rapidamente a regime. Le aziende ora adotteranno tutti gli atti necessari consolidando il lavoro svolto finora”. LE DELIBERE

La Giunta approva, in via preliminare, le linee di indirizzo che consentiranno all’Azienda  regionale della Salute (Ares), all’ Azienda regionale di emergenza e urgenza Sardegna (Areus), all’Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione (Arnas) G. Brotzu e a tutte le Aziende sanitarie locali (Asl) territoriali, di lavorare sull’adozione dei propri atti aziendali.

“Stiamo attuando una riforma complessa e il nuovo assetto del sistema sanitario della Sardegna sta entrando rapidamente a regime – spiega l’assessore alla Sanità Mario Nieddu al nostro giornale -. Le linee di indirizzo approvate dalla Giunta rappresentano un tassello fondamentale. Le aziende ora adotteranno tutti gli atti necessari consolidando il lavoro svolto finora”.

Ben quattro delibere attese da tanti Sindaci e Istituzioni, compresa l’opposizione in Consiglio regionale che proprio quindici giorni fà ne ha discusso nel corso della conferenza stampa organizzata dai consiglieri stessi, volta ad approfondire su alcune criticità riguardanti diversi temi che abbracciano l’area della Sanità. Ed ecco che la Giunta, riunitasi nello stesso giorno della conferenza in seduta, ha pubblicato le suddette linee di indirizzo sulle quali l’assessorato alla Sanità stava lavorando, rese ora cliccabili e fruibili alla pubblica lettura.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

22 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...