Sassari. Manca (M5s): “Servizi non garantiscono vaccini obbligatori”. Presentata mozione
Le difficoltà a prenotare i vaccini, anche quelli obbligatori per l’accesso a scuola dei bambini, sarebbe stata segnalata da alcuni genitori. “Le attività da parte della Assl sono ripartite il 22 giugno scorso, esclusivamente previa prenotazione telefonica. Ma come devono comportarsi oggi i genitori se le due sole linee telefoniche esistenti sono perennemente intasate?”. Nella mozione si chiede alla Giunta di istituire ulteriori linee telefoniche per gestire le numerose richieste.
10 SET - “Due sole linee telefoniche, per di più perennemente intasate, e uffici chiusi causa emergenza Covid. Prenotare un appuntamento per poter effettuare un vaccino, persino quelli obbligatori per il rientro a scuola, è diventato quasi impossibile. Il ritorno sui banchi in sicurezza è ancora un’utopia a Sassari, dove, come lamentato da tantissimi genitori prendere un appuntamento per una vaccinazione è diventata una corsa ad ostacoli”. Lo denuncia la capogruppo del M5S
Desirè Manca, che ha presentato una mozione in Consiglio regionale che impegna il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e la Giunta ad istituire nuove e ulteriori linee telefoniche per poter gestire le numerose richieste di appuntamenti
Manca spiega che le difficoltà riguardano anche le vaccinazioni calendarizzate da febbraio ma poi annullate per l’emergenza covid. “Le attività da parte della Assl sono ripartite il 22 giugno scorso, ma esclusivamente previa prenotazione telefonica. Ma come devono comportarsi oggi i genitori se contattare gli ambulatori è un’impresa impossibile? Cosa devono fare queste mamme e questi papà che rischiano di non poter mandare i propri figli a scuola?”, osserva la consigliera.
10 settembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Sardegna
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy