Sardegna
Nefropatia. La Sardegna incentiva la dialisi domiciliare
Regioni e Asl
Nefropatia. La Sardegna incentiva la dialisi domiciliare
Approvata la delibera sugli indirizzi interpretativi ed applicativi della norma che disciplina l’assegnazione dei contributi. I sussidi saranno riconosciuti a tutti i pazienti che effettuano la dialisi domiciliare in qualsiasi forma autorizzata dal presidio di dialisi. Nieddu: “Un’attenzione rivolta a persone che necessitano di terapie salvavita e che rappresentano una categoria fragile particolarmente esposta alle conseguenze dell'infezione da Covid-19”. LA DELIBERA
Elisabetta Caredda
Sclerosi multipla. Aru (Comitato pazienti): “Centro regionale in grave crisi. Regione intervenga”
Regioni e Asl
Sclerosi multipla. Aru (Comitato pazienti): “Centro regionale in grave crisi. Regione intervenga”
Carenze di personale nel Centro dell’ospedale Binaghi di Cagliari, e servizi dislocati all’oncologico Businco. L’appello dei pazienti: “Chiediamo alla Regione di allineare alla media nazionale la proporzione del personale medico del Centro, portandola ad un medico ogni 1000 pazienti. E' inoltre importante trasferire integralmente tutti i servizi riferibili alla struttura presso l’ospedale Binaghi, com’era in principio, potenziandola”.
Elisabetta Caredda
Tre nuove sale operatorie al Santissima Annunziata di Sassari
Regioni e Asl
Tre nuove sale operatorie al Santissima Annunziata di Sassari
Conclusi i lavori di ristrutturazione al quarto piano dell'ospedale. Realizzata anche una nuova sala Iso 5 per la chirurgia ad alta complessità. Salgono così a 8 le sale operatorie attive all’ospedale. Spano: “In soli sei mesi siamo riusciti a portare a termine un’opera strategica per l’ospedale. Risultato ancora più straordinario e si pensa che tutti i lavori e gli allestimenti sono stati realizzati durante la pandemia”.
Aou Cagliari. Sospesi 70 dipendenti non vaccinati
Regioni e Asl
Aou Cagliari. Sospesi 70 dipendenti non vaccinati
Le lettere di sospensione sono partite non appena gli uffici dell'Igiene Pubblica di Ats hanno fatto pervenire all’Aou gli elenchi dei non vaccinati. Foddis: "Vaccinarsi non è solo un obbligo ma anche un atto di etica sociale e civile".
Covid. Allerta meteo, rinviato Open day vaccinale dell’Aou di Sassari
Regioni e Asl
Covid. Allerta meteo, rinviato Open day vaccinale dell’Aou di Sassari
Slitta a venerdì 17 settembre l'Open day previsto per oggi. Sarà necessaria la prenotazione sul portale delle Poste per accedere al centro vaccini dell’Aou di Sassari. Resta valido l'invito per tutte le fasce d'età e i ragazzi dai 12 anni in su.
Riforma sanitaria. La maggioranza propone l’istituzione di un nuovo organismo del Ssr, ma l’opposizione frena
Regioni e Asl
Riforma sanitaria. La maggioranza propone l’istituzione di un nuovo organismo del Ssr, ma l’opposizione frena
Denominato “Gestione regionale sanitaria liquidatoria”, il nuovo organismo sarebbe deputato a completare la liquidazione delle vecchie Asl abrogate con la riforma del 2020, secondo quanto si legge nell’art. 28 della proposta di legge 284 presentata da diversi capogruppo di Maggioranza. Ma per una parte dei consiglieri della Commissione Salute “è un lavoro che può fare benissimo l’Ares”. Al nuovo organismo verrebbero assegnati 2 milioni di euro e un organico di 20 unità
Covid. In Sardegna aspettativa di vita 9 mesi più corta rispetto al 2019
Regioni e Asl
Covid. In Sardegna aspettativa di vita 9 mesi più corta rispetto al 2019
L’Aou di Cagliari esamina i dati elaborati dall’Istat per analizzare l’impatto della pandemia sulla mortalità. In Sardegna l’aspettativa di vita alla nascita si è ridotta di circa 10 mesi per le donne e più di 8 mesi per gli uomini in Sardegna. Le province più colpite sono Oristano e Sassari.
Vaccini Covid. Il 10 settembre Open Day all’Aou di Sassari
Regioni e Asl
Vaccini Covid. Il 10 settembre Open Day all’Aou di Sassari
Al centro dell’Aou di Sassari in viale San Pietro, dalle 16 alle 22. Appello a partecipare ai ragazzi dai 12 anni in su, ai lavoratori del settore scuola e agli studenti. “La fascia dei ventenni – afferma Antonello Serra, coordinatore del centro vaccinale Aou e responsabile della Sorveglianza sanitaria – ha superato appena il 56 per cento dei vaccinati con seconda dose. È necessario fare uno sforzo in più”.
Vaccini Covid in farmacia. Via libera della Regione Sardegna all’Accordo con Federfarma
Regioni e Asl
Vaccini Covid in farmacia. Via libera della Regione Sardegna all’Accordo con Federfarma
La Regione riconoscerà alle farmacie aderenti la somma di euro 1,5 per singola inoculazione, aggiuntiva a quella di euro 6 definita a titolo di remunerazione dell'atto professionale dall'Accordo Quadro Nazionale. Nieddu: “Considerata la capillarità delle farmacie convenzionate sul territorio regionale, per la popolazione ci sarà l’opportunità di effettuare la vaccinazione in sedi più vicine alla propria residenza”. LA DELIBERA
Elisabetta Caredda
Covid. La Sardegna resta bianca
Regioni e Asl
Covid. La Sardegna resta bianca
ll tasso di occupazione dei posti letto in area non critica non supera la soglia del 15%, l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva raggiunge il 13%. In Commissione Salute il bilancio degli interventi dell'Ares: 61.197 gli interventi gestiti dalla centrale operativa del 118 di Cagliari da gennaio a luglio 2021 e 44.290 quelli condotti dalla centrale di Sassari, con un incremento di circa il 17% rispetto al 2020 per gli eventi primari.
Elisabetta Caredda
Tumore al seno. In Sardegna test genomici gratis
Regioni e Asl
Tumore al seno. In Sardegna test genomici gratis
Il ministero della Salute ha assegnato all’Isola 485.709 euro per l'acquisto dei test genomici, sulla base di una stima di 243 test attesi. Nieddu: “Nell’isola sono circa 1300 le donne operate ogni anno di carcinoma al seno. Per accedere alle risorse statali abbiamo individuato i criteri organizzativi per la prescrizione e l'esecuzione dei test”. Soddisfazione della Segretaria del Consiglio Carla Cuccu, che sul tema aveva presentato una mozione. LA DELIBERA
Elisabetta Caredda
Aou Sassari. Sospesi i primi tre operatori sanitari non vaccinati
Regioni e Asl
Aou Sassari. Sospesi i primi tre operatori sanitari non vaccinati
Le comunicazioni di sospensione sono state recapitate in questi giorni agli interessati: per due operatori la sospensione è partita da ieri, per il terzo avrà validità dalla giornata di domani.. L’Aou di Sassari applica quanto previsto dalle misure per il contenimento dell’epidemia in materia di vaccinazioni anti Sars-Cov-2. “Dover sospendere i nostri dipendenti è una cosa spiacevole ma non possiamo fare altrimenti”.
Covid. Temussi (Ats): “In Sardegna immunità di gregge entro 25 giorni”
Regioni e Asl
Covid. Temussi (Ats): “In Sardegna immunità di gregge entro 25 giorni”
Il commissario Ats fa il punto in commissione Salute alla luce dell’incremento dei casi che rischia di portare la regione in zona gialla. “La Sardegna è sopra la media nazionale per le vaccinazioni, ma Ats è indietro con le vaccinazioni nella fascia 40-49 anni e l’età media dei decessi si è abbassata molto”, ha spiegato. Sospesa la delibera per la ripartizione dei fondi contro le liste di attesa al fine di rivalutare la stessa con le richieste dei territori. Intanto resta ancora vacante la presidenza della commissione Salute dopo le dimissioni di Gallus.
Vaccini Covid. Oltre mille somministrazioni all’Open Night a Cagliari
Regioni e Asl
Vaccini Covid. Oltre mille somministrazioni all’Open Night a Cagliari
500 gli under 18 che hanno effettuato il vaccino, mentre 400 sono coloro che hanno ricevuto la prima dose nella fascia 19-35 anni. L’età media dei vaccinati è 27 anni. Temussi: “La presenza di così tanti giovani e bambini accompagnati dai genitori è stata oggi la migliore risposta ai no vax”. Però vanno via 167 interinali, tra i quali 100 amministrativi che operavano a supporto degli hub vaccinali.
Covid. Sardegna a un passo dalla Zona Gialla. Reparti no-Covid riconvertiti per ricoverare i positivi
Regioni e Asl
Covid. Sardegna a un passo dalla Zona Gialla. Reparti no-Covid riconvertiti per ricoverare i positivi
Nelle ultime tre settimane di agosto l’isola ha raggiunto la soglia del 13% di occupazione dei posti letto di terapia intensiva Covid e del 15% di quelli in area medica (confronta con i parametri stabiliti a livello nazionale). I presidi sanitari ospedalieri sono sotto pressione. Marracini: “Oltre il 90% dei positivi ricoverati non è vaccinato. E la riconversione dei posti letto da destinare ai malati Covid ha una seria ripercussione sui pazienti con altre patologie, sopratutto tumorali”.
Elisabetta Caredda
Oncologia. La Sardegna aggiorna il nomenclatore tariffario con prestazioni di radioterapia di ultima generazione
Regioni e Asl
Oncologia. La Sardegna aggiorna il nomenclatore tariffario con prestazioni di radioterapia di ultima generazione
La Regione intende avvalersi della nuova offerta clinica che il Mater Olbia Hospital è in grado di garantire attraverso il proprio centro avanzato di radioterapia oncologica. Nieddu: “L’obiettivo è quello di poter assicurare alte prestazioni specialistiche nell’auspicio di incrementare i tassi di mobilità attiva e diminuire la mobilità passiva che grava in modo significativo sul sistema regionale e, ricordo, rappresenta anche un disagio per i cittadini costretti a recarsi fuori dall’isola per ricevere le cure necessarie”. LA DELIBERA
Elisabetta Caredda
Aou di Sassari. Attivo il nuovo Day Hospital oncologico
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Attivo il nuovo Day Hospital oncologico
Ha una superficie di 750 mq con 4 sale dotate di poltrone e letti per le terapie e sette ambulatori medici. In totale i posti di terapia sono 17, a cui si aggiungono ulteriori 6 posti letto di degenza ordinaria situati al quarto piano, nel reparto di Oncologia medica dell’ala Sud. Spano: “Questa è solo la prima fase di un progetto più grande che porterà l'intera struttura di oncologia a godere di un reparto con ampi spazi e con tecnologie all’avanguardia".
Covid. Aumentano i casi positivi nella Sardegna devastata ora anche dagli incendi
Regioni e Asl
Covid. Aumentano i casi positivi nella Sardegna devastata ora anche dagli incendi
Sono 324 i casi confermati nella sola giornata di ieri, 209 oggi, 64 i pazienti ricoverati in area medica e 10 in terapia intensiva. Il tutto in una situazione in cui l’emergenza incendi rischia, in alcuni territori, di far passare in secondo piano quella Covid, almeno per qualche giorno. Assistenti sociali: “Valutiamo azioni concrete a supporto dei territoriin difficoltà”. Da Cossa: “Laboratori e farmacie applichino gli stessi prezzi sui test antigenici”.
Elisabetta Caredda
Incinta, chiede il congedo anticipato per gravidanza a rischio, ma l’Aias la licenzia. Il caso in Consiglio regionale
Regioni e Asl
Incinta, chiede il congedo anticipato per gravidanza a rischio, ma l’Aias la licenzia. Il caso in Consiglio regionale
Indignazione tra i banchi dell’Assemblea legislativa regionale. Cocco e Lai: “Chiediamo alla Regione di avere un ruolo attivo nella vicenda promuovendo tutti gli atti necessari a rimuovere la discriminazione di genere e reintegrare la lavoratrice”. Fronte comune tra le Consigliere di maggioranza e opposizione che hanno chiesto una convocazione straordinaria e urgente della commissione Lavoro e l’istituzione di una sottocommissione sul lavoro femminile in Sardegna.
Elisabetta Caredda
Decade il presidente, Commissione Salute in stallo
Regioni e Asl
Decade il presidente, Commissione Salute in stallo
La commissione Salute chiede di poter tornare subito operativa, nonostante l'assenza di un presidente. Ma i vertici del Consiglio negano la convocazione. Cocco: “Pais mi ha riferito di dover chiarire sulla decadenza di Gallus, ma i sardi non possono attendere. Vogliamo audire l’assessore alla Sanità e il commissario Ats sullo stato pandemico in corso”. Lai: “Una maggioranza litigiosa che pensa alle lotte di potere danneggia il territorio”.
Elisabetta Caredda
Covid. Screening di massa del personale del Policlinico Duilio Casula e del San Giovanni di Dio
Regioni e Asl
Covid. Screening di massa del personale del Policlinico Duilio Casula e del San Giovanni di Dio
La misura decisa in considerazione del forte aumento di casi positivi in Sardegna. “Tuteliamo pazienti e personale”, spiega il commissario straordinario, Agnese Foddis. L’esecuzione del tampone rinofaringeo consentirà l’identificazione precoce e l’isolamento immediato di persone eventualmente positive.
L’Aou di Sassari stabilizza 67 lavoratori
Regioni e Asl
L’Aou di Sassari stabilizza 67 lavoratori
Si tratta di medici, infermieri, operatori socio sanitari, tecnici di laboratorio, di radiologia e amministrativi. Spano: “Per molti la stabilizzazione è sicuramente un momento importante, una occasione per realizzare con maggiore serenità una programmazione della propria vita. Per la nostra azienda è la possibilità di contare su personale professionalizzato, che si è formato all’interno delle nostre strutture e che ha acquisito una grande esperienza”.
Covid. In Sardegna i numeri schizzano verso l’alto: 233 casi in un giorno. Presto la ripresa dei controlli negli scali
Regioni e Asl
Covid. In Sardegna i numeri schizzano verso l’alto: 233 casi in un giorno. Presto la ripresa dei controlli negli scali
Sono attualmente ricoverati 60 pazienti in area medica e di 4 in terapia intensiva. Il Governatore al lavoro su una nuova ordinanza per ripristinare i controlli Covid all’arrivo dei passeggeri da porti e aeroporti. Solinas: “Avevamo chiesto allo Stato e all'Europa un controllo del Green pass e della condizione di negatività insieme al biglietto di viaggio agli imbarchi prima della partenza. Ci ritroviamo ora a dover intervenire noi direttamente”.
Elisabetta Caredda
La sanità al centro del confronto tra i Capigruppo in Consiglio regionale e i sindacati pensionati
Regioni e Asl
La sanità al centro del confronto tra i Capigruppo in Consiglio regionale e i sindacati pensionati
Marco Grecu (Spi Cgil), Adalberto Farina (Fnp Cisl) e Rinaldo Mereu (Uilp Uil) hanno chiesto, tra le varie cose, il potenziamento delle strutture sanitarie, la creazione di una sanità territoriale, la riduzione delle liste di attesa, il coinvolgimento nelle proposte del Pnrr. Pais: “Confronto continuo per progettare una sanità più vicina alle persone fragili”. Cocco: “Dai sindacati un quadro reale della situazione, conoscono bene le criticità esistenti su tutto il territorio regionale”.
Elisabetta Caredda
A Sassari impiantato il primo “orecchio bionico”
Regioni e Asl
A Sassari impiantato il primo “orecchio bionico”
Impiantato su un bambino di sette anni che adesso potrà avere una vita e una socialità normali. L'impianto cocleare, definito anche "orecchio bionico”, sostituisce la coclea patologica spedendo al nervo acustico rumori, suoni e voci. È considerata anche una neuroprotesi, perché si sostituisce alla trasmissione dell'informazione sensoriale al sistema nervoso.
Specializzazioni mediche e sanitarie. La Sardegna investe oltre 30 milioni di euro
Regioni e Asl
Specializzazioni mediche e sanitarie. La Sardegna investe oltre 30 milioni di euro
Via libera del Consiglio regionale alla proposta di legge che, attraverso le risorse stanziate, consentirà di finanziare 200 contratti aggiuntivi di formazione medica e 62 borse di studio per l'area sanitaria. Con quelle finanziate a giugno, le borse di studio salgono rispettivamente a 253 e 73. Solinas: “Gettate le basi per superare l'imbuto formativo che per troppo tempo ha privato il territorio di figure professionali”. Nieddu: “Sulla mancanza di personale medico c'è un problema emergenziale acuito dalla pandemia. Le nostre ragioni sono all’attenzione del Governo”.
Elisabetta Caredda
Riforma sanitaria. Nomina DG, la Sardegna rivede la legge e acquisisce il parere del Governo
Regioni e Asl
Riforma sanitaria. Nomina DG, la Sardegna rivede la legge e acquisisce il parere del Governo
La modifica a seguito della decisione del CdM di impugnare le norme regionali. I candidati che formeranno la rosa degli idonei da ammettere alla nomina delle aziende sanitarie Ares, Areus, Arnas, Aou di Cagliari e Sassari, e delle Asl dovranno risultare inseriti nell’elenco nazionale dei DG. L’ Avviso di selezione della Giunta è stato pubblicato sul sito della Regione Sardegna, con termine per la presentazione delle domande al 6 agosto 2021.
Elisabetta Caredda
Salute mentale. Asl Sassari, Regione accredita residenza psichiatrica a Ploaghe
Regioni e Asl
Salute mentale. Asl Sassari, Regione accredita residenza psichiatrica a Ploaghe
Il “Centro Ulivi” con 19 posti letto, che si connoterà verso il recupero delle abilità relazionali, volto al reinserimento degli ospiti all’interno del proprio contesto familiare e sociale. Si tratta di un passaggio intermedio, tra le cure ad alta intensità e la convivenza sociale, che potrà durare fino a un massimo di 18 mesi. Durante questo periodo la Asl Sassari conta di poter avviare percorsi sociali e lavorativi.
Covid. In Sardegna contagi in lieve risalita. Solinas: “Circolazione varianti minaccia da non sottovalutare”
Regioni e Asl
Covid. In Sardegna contagi in lieve risalita. Solinas: “Circolazione varianti minaccia da non sottovalutare”
Rilevati oggi 51 nuovi casi, ieri 52, sabato 43 e venerdì 51. Aumenti avvenuti in una settimana di grandi eventi. Solinas lancia l’appello: “Da tempo attendevamo di poter condividere l’emozione per un grande evento sportivo, ed altri appuntamenti come questo, ma serve ancora il rispetto delle misure anti-contagio”. Nieddu: “La campagna di immunizzazione è la nostra arma più forte contro il Covid ma i comportamenti individuali fanno ancora la differenza”.
Elisabetta Caredda
Percorso nascita. Un centro di simulazione Ats presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia
Regioni e Asl
Percorso nascita. Un centro di simulazione Ats presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia
La realizzazione del Centro potrà consentire l’addestramento pratico e lo sviluppo delle ‘non technical skills’, attraverso la simulazione di scenari clinici complessi per agevolare la formazione multi-professionale del personale coinvolto in tutto il percorso nascita. Sarà gestito dalla Struttura complessa Ats di Formazione, ricerca e cambiamento organizzativo, che provvederà all’adozione di un apposito regolamento per il suo funzionamento. LA DELIBERA
Elisabetta Caredda



