Sardegna

Sardegna. È scontro tra Ministero e Regione su nuova rete ospedaliera
Sardegna. È scontro tra Ministero e Regione su nuova rete ospedaliera
Regioni e Asl
Sardegna. È scontro tra Ministero e Regione su nuova rete ospedaliera
Dopo l’attacco del governatore Pigliaru, che dopo la bocciatura del piano di riordino della rete aveva accusato il Ministero di voler far chiudere i piccoli ospedali, il Ministro Grillo su facebook replica: “Mai chiesto chiesto chiusura piccolo ospedali. È stato di chiesto di rimodulare alcune specialità”.
“Il dolore nel paziente oncologico”. A Cagliari il 12° Corso Regionale Terapia del Dolore
“Il dolore nel paziente oncologico”. A Cagliari il 12° Corso Regionale Terapia del Dolore
Regioni e Asl
“Il dolore nel paziente oncologico”. A Cagliari il 12° Corso Regionale Terapia del Dolore
Il corso, diretto da Sergio Mameli, ha come obiettivo l’analisi dell’approccio più corretto per la  gestione del problema dolore, specialmente nel paziente oncologico,  implementando dei comportamenti adeguati nei confronti del paziente in modo da giungere al trattamento più efficace, nell’ottica di una valutazione multimodale e multidisciplinare
Sardegna. Il ministero boccia la nuova rete ospedaliera: troppi piccoli ospedali. Ma la Regione promette battaglia
Sardegna. Il ministero boccia la nuova rete ospedaliera: troppi piccoli ospedali. Ma la Regione promette battaglia
Regioni e Asl
Sardegna. Il ministero boccia la nuova rete ospedaliera: troppi piccoli ospedali. Ma la Regione promette battaglia
Il problema sarebbe legato alle reti tempo-dipendenti e ai punti nascita programmati in presidi non previsti dal dm 70. Ma il presidente della Regione Francesco Pigliaru e l’assessore alla Salute Luigi Arru non condividono i rilievi del ministeri: “Non abbiamo stravolto il Dm 70, ma utilizzato le prerogative che ci assegna per salvare ospedali difficilmente raggiungibili a causa dei collegamenti stradali e delle infrastrutture”. E annunciano che la Regione è pronta a “difendere la nostra proposta”. Il senatore Solinas attacca la riforma e accusa la Regione di poca trasparenza.
Alopecia Areata Day. Il 16 settembre al San Giovanni di Dio consulti e punti informativi
Alopecia Areata Day. Il 16 settembre al San Giovanni di Dio consulti e punti informativi
Regioni e Asl
Alopecia Areata Day. Il 16 settembre al San Giovanni di Dio consulti e punti informativi
f gte mso 9]> 12.00

La giornata sarà, per malati e non, un'occasione per confrontarsi, raccontare le proprie esperienze e ascoltare i pareri degli esperti.  L'Alopecia Areata Day ha lo scopo di far conoscere i disagi che questa patologia comporta. La malattia colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale e riguarda individui geneticamente predisposti.

Ao Brotzu. Riformatori contro la Dg Pintus: “E’ dimissionaria, inopportuno che nomini 27 dirigenti”
Ao Brotzu. Riformatori contro la Dg Pintus: “E’ dimissionaria, inopportuno che nomini 27 dirigenti”
Regioni e Asl
Ao Brotzu. Riformatori contro la Dg Pintus: “E’ dimissionaria, inopportuno che nomini 27 dirigenti”
Con le dimissioni di Graziella Pintus, annunciate per il 31 dicembre, il prossimo Direttore Generale si troverebbe a operare con Dirigenti scelti da altri. I consiglieri Michele Cossa, Attilio Dedoni, Luigi Crisponi e Alfonso Marras presentano una interrogazione e chiedono alla Giunta e ad Arru di intervenire urgentemente.
La sanità torna ad essere campo di battaglia elettorale. Botta e risposta tra Puddu e Arru
La sanità torna ad essere campo di battaglia elettorale. Botta e risposta tra Puddu e Arru
Regioni e Asl
La sanità torna ad essere campo di battaglia elettorale. Botta e risposta tra Puddu e Arru
Il candidato governatore illustra le criticità della sanità regionale per calciare via l’entusiasmo che la Giunta ha espresso in merito ai risultati dei primi due mesi di attivazione del nuovo servizio di elisoccorso. “Che la situazione sia drammatica è sotto gli occhi di tutti”, afferma Puddu. Per Arru il candidato dei 5 Stelle “continua a sollevare polveroni senza entrare nel merito dei problemi, per stimolare la rabbia dei cittadini, rabbia che si ritorcerà al mittente”.
Elisoccorso, quasi 300 interventi in due mesi
Elisoccorso, quasi 300 interventi in due mesi
Regioni e Asl
Elisoccorso, quasi 300 interventi in due mesi
Nell’87% dei casi gli elicotteri hanno soccorso pazienti in codice rosso, per lo più politraumatizzati o con problemi neurologici. La base maggiormente attivata è stata quella di (51,7% dei casi). Arru: “Dati che dimostrano il grande lavoro fatto dai vertici dell’Areus, con l’Ats e la direzione generale dell’assessorato della Sanità e quello che fanno quotidianamente gli operatori dell’elisoccorso con quelli del Soccorso Alpino della Sardegna”. LE SLIDE
Aou di Sassari. Specialisti a confronto sulla chiusura percutanea dell’auricola sinistra
Aou di Sassari. Specialisti a confronto sulla chiusura percutanea dell’auricola sinistra
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Specialisti a confronto sulla chiusura percutanea dell’auricola sinistra
Domani una riunione scientifica con l’obiettivo di creare un percorso diagnostico terapeutico aziendale per l’individuazione del paziente potenzialmente candidabile al trattamento. IL PROGRAMMA
Po San Michele. Chiuso per lavori, fino al 26 settembre, il reparto di neurologia e neurochirurgia
Po San Michele. Chiuso per lavori, fino al 26 settembre, il reparto di neurologia e neurochirurgia
Regioni e Asl
Po San Michele. Chiuso per lavori, fino al 26 settembre, il reparto di neurologia e neurochirurgia
Dal 10 settembre saranno sospesi l’attività operatoria routinaria e i ricoveri nei reparti di neurologia e neurochirurgi, mentre dal 15 settembre la neurologia potrà ricoverare esclusivamente i pazienti con ictus. Saranno garantite le urgenze e limitando il rischio di disagi per i pazienti.
L’elisoccorso in Sardegna e quella politica di bassa lega
L’elisoccorso in Sardegna e quella politica di bassa lega
Lettere al direttore
L’elisoccorso in Sardegna e quella politica di bassa lega
Gentile Direttore, in qualità di operatori sanitari del servizio di elisoccorso (HEMS) dell’Azienda Regionale di Emergenza e Urgenza della Sardegna, vorremmo potere esprimere alcune considerazioni riguardanti le recenti cronache di fatti che riguardano il nostro servizio. Tutti noi, nel corso degli ultimi sei mesi, abbiamo preso parte ad un progetto volto ad allineare gli standard di gestione dell’emergenza - urgenza della nostra regione a quello di altre 18 regioni italiane.   Questo ha
Operatori sanitari servizio HEMS, AREU Sardegna
Azienda Ospedaliera Brotzu. Il 7 settembre incontro sull’outcome clinico nel paziente con ictus
Azienda Ospedaliera Brotzu. Il 7 settembre incontro sull’outcome clinico nel paziente con ictus
Regioni e Asl
Azienda Ospedaliera Brotzu. Il 7 settembre incontro sull’outcome clinico nel paziente con ictus
Il corso sarà un’occasione per discutere sull’utilizzo delle maggiori scale di valutazione nella selezione dei pazienti colpiti da ictus e che devono in seguito essere sottoposti a terapie con l’obiettivo primario di ridurre le disabilità.
Carenza medici. In Sardegna Arru incontra i sindaci di Ogliastra: “Subito verifiche”
Carenza medici. In Sardegna Arru incontra i sindaci di Ogliastra: “Subito verifiche”
Regioni e Asl
Carenza medici. In Sardegna Arru incontra i sindaci di Ogliastra: “Subito verifiche”
L’assessore ha preso l’impegno di verificare rapidamente con l’Ats/Assl di Lanusei la situazione degli organici al Pronto Soccorso, in Radiologia e nel Laboratorio analisi. Ed ha precisato: “Qui, come accade altrove, si avrà beneficio dalle stabilizzazioni e dalle assunzioni che Ats sta portando avanti: sono già state assunte a tempo indeterminato oltre 500 persone e circa 200 infermieri stanno rientrando in Sardegna”.
Sardegna. Arru contestato in Consiglio. Strappo in maggioranza. L’assessore evita la sfiducia ma passano due mozioni
Sardegna. Arru contestato in Consiglio. Strappo in maggioranza. L’assessore evita la sfiducia ma passano due mozioni
Regioni e Asl
Sardegna. Arru contestato in Consiglio. Strappo in maggioranza. L’assessore evita la sfiducia ma passano due mozioni
Approvata la mozione del Partito dei sardi, sottoscritta da opposizione e maggioranza, contro la mancata applicazione della rete ospedaliera e quella dei Riformatori sullo stesso tema. Respinta la mozione di Forza Italia che, incentrata sui pazenti diabetici, chiedeva “la immediata rimozione dell'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale”. Ad attendere Arru fuori dal Consiglio i manifestanti della vertenza Aias.
Aou di Sassari. Via libera al progetto esecutivo del day hospital oncologico
Aou di Sassari. Via libera al progetto esecutivo del day hospital oncologico
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Via libera al progetto esecutivo del day hospital oncologico
A disposizione 500mila euro per ristrutturare e rimodernare i locali al primo sottopiano del Santissima Annunziata. Previsti sei ambulatori medici, una sala Pis, cioè un punto di informazione e supporto, quindi un ambulatorio psicologico. A questi locali si aggiungono quattro sale terapie, dove saranno suddivise 14 poltrone per chemioterapie e 6 letti, quindi una sala d'attesa, un archivio e spazi di supporto. A fine novembre il via ai lavori.
Aias. Arru e Mirano annunciano la risoluzione del contratto. “Ma i pazienti non resteranno senza assistenza”
Aias. Arru e Mirano annunciano la risoluzione del contratto. “Ma i pazienti non resteranno senza assistenza”
Regioni e Asl
Aias. Arru e Mirano annunciano la risoluzione del contratto. “Ma i pazienti non resteranno senza assistenza”
Ats aveva chiesto all’associazione di regolarizzare i pagamenti degli stipendi entro martedì, pena la risoluzione del contratto e la perdita dell'accreditamento, ma dall’Aias non è giunta alcuna comunicazione in merito. Stabilito il proseguimento delle attività fino al 31 dicembre “per ragioni di pubblica utilità”. Regione e Ats assicurano che si lavorerà da subito per trovare la soluzione migliore per garantire l’assistenza e l’occupazione.
La Maddalena. Volo notturno di prova dell’elisoccorso, esito positivo
La Maddalena. Volo notturno di prova dell’elisoccorso, esito positivo
Regioni e Asl
La Maddalena. Volo notturno di prova dell’elisoccorso, esito positivo
Dodici minuti per arrivare dalla base di Olbia all’elisuperficie di La Maddalena. Arru: “Ha confermato che il nuovo sistema di emergenza-urgenza dà maggiori garanzie a tutti i sardi, in qualsiasi parte dell’Isola”.
Policlinico di Cagliari. Pronto Soccorso, al via punto accoglienza e informazione per i parenti dei pazienti
Policlinico di Cagliari. Pronto Soccorso, al via punto accoglienza e informazione per i parenti dei pazienti
Regioni e Asl
Policlinico di Cagliari. Pronto Soccorso, al via punto accoglienza e informazione per i parenti dei pazienti
Il nuovo servizi permetterà agli operatori sanitari, medici e infermieri, di dedicarsi completamente ai pazienti, mentre nella sala d’attesa un team di “comunicatori” si occuperà dei parenti e degli accompagnatori, informandoli passo passo sul percorso di assistenza. Si tratta di un progetto sperimentale, realizzato in collaborazione con il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Cagliari.
Meningite. Sospetta morte a Cagliari
Meningite. Sospetta morte a Cagliari
Regioni e Asl
Meningite. Sospetta morte a Cagliari
L’Ao di Brotzu riferisce che a livello macroscopico non sono emersi elementi che facciano pensare a una decesso la cui diagnosi sia riconducile alla meningite meningococcica. Tuttavia sono stati fatti dei prelievi per ulteriori accertamenti che verranno effettuati presso un laboratorio esterno.
Aou Sassari. Da novembre scorso oltre 5mila visite presso l’Unità integrata di epatologia
Aou Sassari. Da novembre scorso oltre 5mila visite presso l’Unità integrata di epatologia
Regioni e Asl
Aou Sassari. Da novembre scorso oltre 5mila visite presso l’Unità integrata di epatologia
L'unità integrata di epatologia dell'Aou di Sassari, dalla sua attivazione, ha realizzato 5.480 visite di cui 800 sono prime visite. Da novembre scorso creati percorsi diagnostici e terapeutici che consentono di seguire il paziente con malattie epatiche.
Incidente in gommone per Roberto Benigni. Ora è ricoverato in Clinica Ortopedica dell’Aou di Sassari
Incidente in gommone per Roberto Benigni. Ora è ricoverato in Clinica Ortopedica dell’Aou di Sassari
Cronache
Incidente in gommone per Roberto Benigni. Ora è ricoverato in Clinica Ortopedica dell’Aou di Sassari
L'attore e premio Oscar è arrivato ieri al pronto soccorso dell'ospedale a seguito di un incidente in gommone. Il direttore generale, che lo ha trovato “in buone condizioni”, fa sapere che “i sanitari pensano che le dimissioni potranno avvenire nel più breve tempo possibile”.
Sardegna. Al via riorganizzazione sistema trasporto materno e neonatale in urgenza
Sardegna. Al via riorganizzazione sistema trasporto materno e neonatale in urgenza
Regioni e Asl
Sardegna. Al via riorganizzazione sistema trasporto materno e neonatale in urgenza
Approvato dalla Giunta un documento che rivede le linee di indirizzo alla luce della Rete ospedaliera, proponendo di implementare i servizi di trasporto assistito materno e neonatale d’urgenza.
Via libera della Giunta a 5 provvedimenti per la sanità
Via libera della Giunta a 5 provvedimenti per la sanità
Regioni e Asl
Via libera della Giunta a 5 provvedimenti per la sanità
Corso di formazione manageriale per i Dg, autorizzazione alle Aziende del Ssr all’utilizzo di un’anticipazione di cassa per un importo massimo di 130mila euro, Linee guida per requisiti specifici strutturali, organizzativi e di personale per le singole tipologie di strutture sociali. Questi alcuni dei provvedimenti approvati
Sassari. Frode nella fornitura di ambulanze. Nas denunciano una cooperativa
Sassari. Frode nella fornitura di ambulanze. Nas denunciano una cooperativa
Regioni e Asl
Sassari. Frode nella fornitura di ambulanze. Nas denunciano una cooperativa
Dai controlli dei carabinieri è emerso come la cooperativa impiegava ambulanze sprovviste dei requisiti tecnici necessari, disattendendo gli obblighi derivanti dal contratto stipulato con le autorità sanitarie pubbliche non assicurando i necessari mezzi di soccorso ad alcune postazioni del territorio.
Aias. Arru e Moirano: “Nessuna correlazione tra mancato pagamento stipendi e trasferimenti risorse regionali”
Aias. Arru e Moirano: “Nessuna correlazione tra mancato pagamento stipendi e trasferimenti risorse regionali”
Regioni e Asl
Aias. Arru e Moirano: “Nessuna correlazione tra mancato pagamento stipendi e trasferimenti risorse regionali”
L’assessore e il Dg dell’Ats hanno incontrano i lavoratori. Presentato un prospetto di quanto pagato all’Aias tra il 2014 e il 2018. Pagati oggi altri 1,9 milioni relativa a due decreti ingiuntivi. “I restanti 3.200.000 euro, relativi ad altri due decreti ingiuntivi, potranno essere pagati solo una volta presentata, da parte di Aias, una idonea cauzione così come disposto dai giudici”.
Omceo Sassari. E’ morto il presidente Francesco Scanu
Omceo Sassari. E’ morto il presidente Francesco Scanu
Lavoro e Professioni
Omceo Sassari. E’ morto il presidente Francesco Scanu
“Profondo dolore” da parte dell’Ordine dei medici e chirurghi di Sassari. “Ha svolto il suo ruolo con equilibrio, costante saggezza, impegno e dedizione”. E ne evidenziano “la professionalità di medico sempre disponibile all’ascolto e a spendersi in prima persona a tutela della salute dei pazienti e della categoria”.
Elisoccorso, inaugurazione ufficiale a Olbia
Elisoccorso, inaugurazione ufficiale a Olbia
Regioni e Asl
Elisoccorso, inaugurazione ufficiale a Olbia
Per Pigliaru e Arru “l’effetto concreto e positivo della riforma sanitaria. Operativo un servizio essenziale che la Sardegna attendeva da anni”. Annunciata la partenza del servizio anche dall’aeroporto militare di Alghero dal prossimo 15 agosto.
Casa di cura Decimomannu. Arru propone convenzione con Aou Cagliari e Azienda Brotzu per un tempo limitato
Casa di cura Decimomannu. Arru propone convenzione con Aou Cagliari e Azienda Brotzu per un tempo limitato
Regioni e Asl
Casa di cura Decimomannu. Arru propone convenzione con Aou Cagliari e Azienda Brotzu per un tempo limitato
Secondo l’assessore si consentirebbe così una graduale presa in carico dei pazienti nelle due strutture pubbliche e si potrebbe venire incontro alle loro esigenze. La fattibilità della proposta dovrà ora essere valutata da un punto di vista giuridico da parte dei direttori generali delle Aziende. Da parte dei malati, secondo quanto riferisce la Regione, “piena condivisione”.
Aou Sassari. Sangue, dal Centro trasfusionale un appello alla donazione
Aou Sassari. Sangue, dal Centro trasfusionale un appello alla donazione
Regioni e Asl
Aou Sassari. Sangue, dal Centro trasfusionale un appello alla donazione
Nel periodo estivo si riducono le sacche raccolte mentre non calano le esigenze dei pazienti e degli ospedali. Ecco perché il centro trasfusionale dell’Aou di Sassari lancia un appello a nuovi donatori e, attraverso un'attività di richiamo, invita i donatori abituali a presentarsi nella struttura per controlli ed eventualmente per effettuare una donazione
Interrogazioni/5. Fugatti (Sott. Salute): “Ministero valuterà iniziative per tutelare livello prestazioni e servizi dell’Ospedale San Francesco di Nuoro”
Interrogazioni/5. Fugatti (Sott. Salute): “Ministero valuterà iniziative per tutelare livello prestazioni e servizi dell’Ospedale San Francesco di Nuoro”
Governo e Parlamento
Interrogazioni/5. Fugatti (Sott. Salute): “Ministero valuterà iniziative per tutelare livello prestazioni e servizi dell’Ospedale San Francesco di Nuoro”
Così il sottosegretario alla Salute rispondendo ieri in Commissione Affari Sociali ad un'interrogazione di Lapia (M5S). "La Direzione aziendale è impegnata ad assicurare le sostituzioni di personale del comparto assente per lunghi periodi tramite assunzioni a tempo determinato, nonché attraverso la proroga dei contratti in scadenza. Quanto alla mancanza di farmaci il sistema di approvvigionamento ha registrato qualche criticità tuttavia compensata tra le varie Aree".
Onorevole Lapia la sfido su 10 proposte per la sanità sarda
Onorevole Lapia la sfido su 10 proposte per la sanità sarda
Lettere al direttore
Onorevole Lapia la sfido su 10 proposte per la sanità sarda
Gentile Direttore, credevo di aver dato un  segnale positivo all’Onorevole Lapia per affrontare i problemi dell’ospedale di Nuoro e in generale della sanità in Sardegna in maniera seria e costruttiva. Per risposta leggo un post su Facebook in cui è chiaro che non conosce i problemi della sanità, ma si limita confondendo i ruoli a segnalare disfunzioni, che conosciamo, che cerchiamo di risolvere.    Per questo vorrei porre all’onorevole Lapia, anche attraverso il
Luigi Arru