Sardegna

Sangue. Assessorato rassicura: “Situazione scorte di nuovo nella norma”
Sangue. Assessorato rassicura: “Situazione scorte di nuovo nella norma”
Regioni e Asl
Sangue. Assessorato rassicura: “Situazione scorte di nuovo nella norma”
L’assessorato spiega che la Sardegna non ha avuto un calo di donazioni, “ma ha risentito delle crisi che si sono verificate in altre regioni, dalle quali la nostra regione si approvvigiona”. Venerdì convocato un incontro con tutti i responsabili dei Centri trasfusionali.
La Sardegna ignora i Tecnici di laboratorio
La Sardegna ignora i Tecnici di laboratorio
Lettere al direttore
La Sardegna ignora i Tecnici di laboratorio
Gentile Direttore, quello che sta succedendo in Sardegna è incredibile. La cosa che caratterizza l'Azienda sanitaria Sardegna dalle altre ASL del SSN  è la poca considerazione del potenziale professionale del Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico.   Aldilà dell'ennesimo ricorso contro l'Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari per la scelta inappropriata di indire un concorso pubblico per n.8 posti di Collaboratore Professionale Biologo, e n.1 Collaboratore Professionale Chimico, vedi delibera n.2419 del 26/12/2016, vista la
Saverio Stanziale (Fitelab)
Antel diffida il Brotzu: “Violate norme concorsuali su requisiti titoli”
Antel diffida il Brotzu: “Violate norme concorsuali su requisiti titoli”
Lavoro e Professioni
Antel diffida il Brotzu: “Violate norme concorsuali su requisiti titoli”
"No ad adibizione alle mansioni di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico di soggetti sprovvisti del titolo abilitante”. Diffida della Presidenza Nazionale e segnalazione al Ministero della Salute e alla Autorità Nazionale Anticorruzione contro la delibera dell’Azienda ospedaliera sarda con cui sono stati indetti concorsi per 9 posti tra biologi e chimici.  
Sardegna. Celebrata ufficialmente la nascita dell’Azienda Unica
Sardegna. Celebrata ufficialmente la nascita dell’Azienda Unica
Regioni e Asl
Sardegna. Celebrata ufficialmente la nascita dell’Azienda Unica
Evento presieduto dall'assessore Arru e dai vertici della nuova azienda. “L’Ats – ha detto l’assessore - rappresenta una sfida epocale”. “Stiamo ridisegnando il sistema tenendo come riferimento l’interesse delle persone”. “Non sarà un percorso breve, ma i risultati arriveranno”.
Quei continui “Stop and go” sulla responsabilità professionale
Quei continui “Stop and go” sulla responsabilità professionale
Lettere al direttore
Quei continui “Stop and go” sulla responsabilità professionale
Gentile Direttore, il rapporto medico-paziente si è profondamente modificato nel tempo: si è passati dall’era del “paternalismo” in cui la parola del medico era inconfutabile, “all’autonomia di cura” sia del medico che del paziente (1950-1980), “alla parsimonia burocratica” degli anni ’80 nei quali la parola d’ordine era risparmio, sino ai giorni nostri dove impera “l’obbedienza giurisprudenziale”. Il medico si reca a lavoro e, la prima domanda che si pone è “quali
Michela Piludu
Elisoccorso. La Giunta definisce il nuovo servizio
Elisoccorso. La Giunta definisce il nuovo servizio
Regioni e Asl
Elisoccorso. La Giunta definisce il nuovo servizio
Risorse per quasi 91 milioni di euro, tre elicotteri, tre basi. Il personale dell’elisoccorso dovrà essere dedicato al servizio: Olbia avrà sette medici e sette infermieri, a Elmas e Alghero – dove il servizio sarà h12 – ci saranno quattro medici e quattro infermieri per base.
Allarme Trichinella in Sardegna. Regione: “Consumate solo carni sicure e sotto controllo sanitario”
Allarme Trichinella in Sardegna. Regione: “Consumate solo carni sicure e sotto controllo sanitario”
Regioni e Asl
Allarme Trichinella in Sardegna. Regione: “Consumate solo carni sicure e sotto controllo sanitario”
Il parassita ritrovato in 9 cinghiali abbattuti nella giornata di caccia del 27 novembre nelle campagne di Orgosolo. “Evitare il consumo di maiali allevati al pascolo brado illegale e senza alcun controllo sanitario. È necessario prendere coscienza che potenzialmente potrebbero avere virus, parassiti o altri patogeni dannosi per la salute per l’uomo”.
Nuovi Lea. Arru (Conferenza Regioni): “Necessario approccio graduale dell’entrata in vigore della erogazione delle nuove prestazioni”
Nuovi Lea. Arru (Conferenza Regioni): “Necessario approccio graduale dell’entrata in vigore della erogazione delle nuove prestazioni”
Governo e Parlamento
Nuovi Lea. Arru (Conferenza Regioni): “Necessario approccio graduale dell’entrata in vigore della erogazione delle nuove prestazioni”
“L’auspicio è che il parere della Commissione affari Sociali della Camera raccolga anche le sollecitazioni delle Regioni, concludendo l’iter relativo all’acquisizione dei pareri del Parlamento, consentendo così al governo di procedere per arrivare entro l’anno alla pubblicazione del Dpcm sulla Gazzetta Ufficiale”. Questo l'auspicio dell'assessore della Sardegna, delegato dalla Conferenza delle Regioni, oggi audito dalla XII commissione della Camera.
“Culture in equiLIBRIo”: libri e storie per conoscere la disabilità
“Culture in equiLIBRIo”: libri e storie per conoscere la disabilità
Cronache
“Culture in equiLIBRIo”: libri e storie per conoscere la disabilità
I disabili sono i protagonisti e raccontano le loro storie, attraverso pagine di libri, intrise delle difficoltà di tutti i giorni, ma anche dei tanti risultati raggiunti grazie alla determinazione ed al coraggio. Il Festival letterario dedicato al mondo dei disabili, giunto alla sua seconda edizione, si svolgerà, a Cagliari, venerdì 9 e sabato 10 dicembre 2016.
Riconoscimento nazionale per progetto Sirmes nato da collaborazione tra Regione e Sardegna.it
Riconoscimento nazionale per progetto Sirmes nato da collaborazione tra Regione e Sardegna.it
Regioni e Asl
Riconoscimento nazionale per progetto Sirmes nato da collaborazione tra Regione e Sardegna.it
Risultato di riguardo per il progetto dell’assessorato della Sanità e di Sardegna.it, Sirmes, che nei giorni scorsi si è classificato tra i primi 19, nell’ambito dei 102 progetti in competizione per il premio Innovazione S@lute2016. L’obiettivo è quello di ottimizzare la gestione del rischio clinico correlato agli eventi, per definire dei protocolli d’azione finalizzati alla riduzione del rischio clinico associato agli eventi stessi
La medicina riabilitativa nel sistema sanitario della Sardegna. Le richieste dei fisiatri
La medicina riabilitativa nel sistema sanitario della Sardegna. Le richieste dei fisiatri
Regioni e Asl
La medicina riabilitativa nel sistema sanitario della Sardegna. Le richieste dei fisiatri
La Società di Medicina Fisica e Riabilitativa sollecita la Regione a recepire il Piano di Indirizzo della Riabilitazione del 2011, riconoscendo al fisiatra le competenze per gestire il Percorso Riabilitativo Unico e il Progetto Riabilitativo Individuale. Chiesta la riapertura immediata della Scuola specialistica di Cagliari.
Sardegna. Bomba davanti alla casa del Commissario Asl di Lanusei
Sardegna. Bomba davanti alla casa del Commissario Asl di Lanusei
Cronache
Sardegna. Bomba davanti alla casa del Commissario Asl di Lanusei
Per il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, “l’ennesimo, inaccettabile tentativo di bloccare gli Amministratori pubblici e le azioni riformatrici”. Annunciate risorse per progetti di videosorveglianza.
Aou Sassari. Nicola Orrù nuovo direttore sanitario
Aou Sassari. Nicola Orrù nuovo direttore sanitario
Regioni e Asl
Aou Sassari. Nicola Orrù nuovo direttore sanitario
Con la nomina di Orrù, 59 anni di Busachi, si completano i vertici della Direzione generale dell’Azienda sassarese guidata da Antonio D’Urso. Ieri ha preso ufficialmente servizio il direttore amministrativo, Lorenzo Pescini.
Giunta approva nuovo nomenclatore della protesica
Giunta approva nuovo nomenclatore della protesica
Regioni e Asl
Giunta approva nuovo nomenclatore della protesica
“Potremo verificare tutte le fasi della filiera: prescrizione, autorizzazione, fornitura, collaudo, fatturazione e collegamento con il sistema amministrativo contabile dell’azienda sanitaria”, ha spiegato l’assessore Arru annunciando che ora si lavora su “interventi di informazione e comunicazione rivolti ai medici specialisti”.
Anche a Sassari il vaccino antimeningococcico B viene offerto gratuitamente
Anche a Sassari il vaccino antimeningococcico B viene offerto gratuitamente
Lettere al direttore
Anche a Sassari il vaccino antimeningococcico B viene offerto gratuitamente
Gentile redazione, ho visto il vostro articolo, nel quale fate riferimento alle Regioni nelle quali il vaccino antimeningococcico B viene offerto gratuitamente. Tra le regioni in questione non viene citata la Sardegna. A tale proposito vorrei segnalare che nella nostra regione, la ASL Sassari offre tale prodotto gratuitamente a tutti i nuovi nati a far data dal 1° gennaio 2015 e a breve, con il pagamento di € 81 circa, a
Fiorenzo Delogu (Asl Sassari)
Sardegna. Registro tumori, Arru: “Soddisfazione per approvazione. Siamo prima Regione conforme a legge su privacy”
Sardegna. Registro tumori, Arru: “Soddisfazione per approvazione. Siamo prima Regione conforme a legge su privacy”
Regioni e Asl
Sardegna. Registro tumori, Arru: “Soddisfazione per approvazione. Siamo prima Regione conforme a legge su privacy”
Approvato il regolamento per il Registro regioanle dei tumori. "Con il voto del Consiglio regionale - afferma l'assessore alla Sanità sardo Luigi Arru - siamo la prima Regione italiana che si dota di uno strumento conforme alla legge sulla privacy". Il Registro rappresenta uno strumento importante per il monitoraggio epidemiologico dei tumori
Spesa sanitaria. Arru: “In diminuzione, grazie al Piano di rientro”
Spesa sanitaria. Arru: “In diminuzione, grazie al Piano di rientro”
Regioni e Asl
Spesa sanitaria. Arru: “In diminuzione, grazie al Piano di rientro”
A fronte dei costi dei 3.289.778 di eurodel 2015, la stima presentata dall'assessore con i dati del conto economico del terzo trimestre del 2016 danno una previsione di costi totali pari a 3.245.464 di euro. “Ad oggi la Sardegna è l’unica Regione che non chiede ai cittadini la compartecipazione alla spesa dei farmaci”, evidenzia poi Arru.
I Dg scelgono i propri collaboratori. Arru: “Scelte fiduciarie, nessun discredito per i professionisti sardi”
I Dg scelgono i propri collaboratori. Arru: “Scelte fiduciarie, nessun discredito per i professionisti sardi”
Regioni e Asl
I Dg scelgono i propri collaboratori. Arru: “Scelte fiduciarie, nessun discredito per i professionisti sardi”
Dopo le polemiche sull’assenza di sardi tra i nuovi Dg, l’assessore interviene per chiarire che anche nel caso dei collaboratori, nominati dai Dg stessi, i criteri utilizzati sono “competenza e rapporto fiduciario”. “Nessuna indicazione da parte mia o di Pigliaru. I Dg li hanno nominati assumendosene la responsabilità e anche su questo verranno valutati”.
Registro tumori. Commissione Sanità approva il regolamento istitutivo
Registro tumori. Commissione Sanità approva il regolamento istitutivo
Regioni e Asl
Registro tumori. Commissione Sanità approva il regolamento istitutivo
Per l’assessore alla Salute Luigi Arru, il registro regionale consentirà al sistema sanitario sardo “di fare un salto di qualità” e “ assicurerà una programmazione più efficace delle politiche sanitarie” rispetto alla realtà precedente (due registri locali costituiti a Sassari negli anni ’90 e poi a Nuoro con una copertura complessiva del 43% della popolazione).
Psoriasi. In Sardegna terapie inadeguate per circa 20.000 pazienti. Il 29 ottobre open day e gazebo in piazza
Psoriasi. In Sardegna terapie inadeguate per circa 20.000 pazienti. Il 29 ottobre open day e gazebo in piazza
Regioni e Asl
Psoriasi. In Sardegna terapie inadeguate per circa 20.000 pazienti. Il 29 ottobre open day e gazebo in piazza
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) lancia l’allarme: per colpa della crisi e dei tagli alla spesa sanitaria i tre milioni di pazienti italiani su tutto il territorio, Sardegna compresa,  non vengono curati abbastanza. Nella regione, Solo 330 sono in terapia con i farmaci biologici, ma ne avrebbero bisogno almeno in 20.000
Sardegna. Stanziati 2,5 mln per programma di formazione in Emergenza-Urgenza
Sardegna. Stanziati 2,5 mln per programma di formazione in Emergenza-Urgenza
Regioni e Asl
Sardegna. Stanziati 2,5 mln per programma di formazione in Emergenza-Urgenza
L'obiettivo è quello di qualificare il personale medico e infermieristico già in servizio e eventuali altre figure professionali che si rendessero necessarie nell’ambito del programma di riqualificazione dell’intero sistema, con l’obiettivo di aumentare l’efficacia e la capacità di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini, nel quadro del processo di riforma in atto del sistema sanitario regionale.
Arru: “Cambiamo sistema per dare maggiore tutela ai sardi”
Arru: “Cambiamo sistema per dare maggiore tutela ai sardi”
Regioni e Asl
Arru: “Cambiamo sistema per dare maggiore tutela ai sardi”
L’assessore oggi a Sassari per presentare i due neo direttori generali della Asl e dell'azienda ospedaliero-universitaria di Sassari, Fulvio Moirano e Antonio D'Urso. “Da Sassari parte un grande cambiamento - ha detto Arru - che non è solo sulle spalle di un singolo, ma sarà frutto di un lavoro di squadra”.
Sardegna. Giunta delibera primo obiettivi per Dg Asl di Sassari
Sardegna. Giunta delibera primo obiettivi per Dg Asl di Sassari
Regioni e Asl
Sardegna. Giunta delibera primo obiettivi per Dg Asl di Sassari
Il Dg della Azienda di Sassari dovrà “compiere tutti gli adempimenti preliminari alla costituzione dell'Ats (bilanci, rapporti con l'Inps, con l'Agenzia delle Entrate, con l'Assessorato della Sanità ecc) per i quali dovrà avere il supporto dei Commissari delle altre Aziende territoriali. Entro dieci giorni dalla nomina provvederà anche alla costituzione di gruppi di lavoro interaziendali, suddivisi per disciplina o area tematica.
La Maddalena. Sospesa attività del Punto nascita. Regione: “Valuteremo riapertura con Asl e Comune”
La Maddalena. Sospesa attività del Punto nascita. Regione: “Valuteremo riapertura con Asl e Comune”
Regioni e Asl
La Maddalena. Sospesa attività del Punto nascita. Regione: “Valuteremo riapertura con Asl e Comune”
L’assessorato alla Salute e la Asl di Olbia spiegano che la riapertura “dovrà essere valutata tenendo conto anche degli imminenti pensionamenti dei responsabili della Rianimazione e della Pediatria. Quanto prima verrà presa una decisione, che tenga conto delle esigenze della comunità maddalenina, della programmazione regionale e della sicurezza per mamme e nascituri”.
Ict & Sanità. A Cagliari il Congresso annuale dell’Aisis
Ict & Sanità. A Cagliari il Congresso annuale dell’Aisis
Lavoro e Professioni
Ict & Sanità. A Cagliari il Congresso annuale dell’Aisis
Per la prima volta il capoluogo sardo ospita il convegno Il Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Sistemi Informativi in Sanità. L’evento è patrocinato dalla Regione Sardegna e si terrà dal 13 e 14 ottobre 2016 dove  si confronteranno circa 200 professionisti e operatori sulle tematiche più innovative dell’e-Health italiana e mondiale.
Sardegna. Nuovi Dg, Pigliaru: “Persone giuste per cambiare la sanità sarda”.
Sardegna. Nuovi Dg, Pigliaru: “Persone giuste per cambiare la sanità sarda”.
Regioni e Asl
Sardegna. Nuovi Dg, Pigliaru: “Persone giuste per cambiare la sanità sarda”.
Il presidente della Regione ha presentato oggi alla stampa i nuovi manager delle Aziende sanitarie e ospedaliere della Regione. Arru: “Non c’è stata alcuna preclusione per manager sardi: in questa fase occorreva qualcuno che fosse già pronto per la sfida del piano di rientro e dell’incorporazione delle Asl”.
Sardegna. Fulvio Moirano è il “supermanager” della Asl Unica. Pintus dg al Brotzu, Sorrentino all’Aou di Cagliari
Sardegna. Fulvio Moirano è il “supermanager” della Asl Unica. Pintus dg al Brotzu, Sorrentino all’Aou di Cagliari
Regioni e Asl
Sardegna. Fulvio Moirano è il “supermanager” della Asl Unica. Pintus dg al Brotzu, Sorrentino all’Aou di Cagliari
Attuale Direttore regionale della Sanità in Piemonte e per 5 anni direttore dell’Agenas, Moirano è stato nominato stamani dalla Giunta regionale dopo un lungo braccio di ferro tra il governatore Francesco Pigliaru e gli alleati del centrosinistra.
Sardegna. Migranti, Pigliaru firma convenzione con il Viminale per finanziamento sostegno psico-sanitario
Sardegna. Migranti, Pigliaru firma convenzione con il Viminale per finanziamento sostegno psico-sanitario
Regioni e Asl
Sardegna. Migranti, Pigliaru firma convenzione con il Viminale per finanziamento sostegno psico-sanitario
I servizi di accoglienza, assistenza e sostegno socio-sanitario saranno ora finanziati con le risorse del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione. Per il presidente “un risultato importante, che consentirà di rafforzare la risposta ai bisogni di salute di richiedenti e titolari di protezione internazionale”.
Sardegna. Commissari di 7 Asl prorogati fino al 31 dicembre 2016
Sardegna. Commissari di 7 Asl prorogati fino al 31 dicembre 2016
Regioni e Asl
Sardegna. Commissari di 7 Asl prorogati fino al 31 dicembre 2016
La delibera riguarda i commissari delle Asl di Olbia, Nuoro, Lanusei, Oristano, Sanluri, Carbonia e Cagliari. Manca quello di Sassari, cioè la Asl che dovrà inglobare le altre per diventare una Asl unica e per la quale è attesa la nomina del super manager.