Aifa. Magi (Omceo Roma): “Ottima la scelta di Schillaci su Nisticò alla presidenza”  

Aifa. Magi (Omceo Roma): “Ottima la scelta di Schillaci su Nisticò alla presidenza”  

Aifa. Magi (Omceo Roma): “Ottima la scelta di Schillaci su Nisticò alla presidenza”  
Per Magi Robert Giovanni Nisticò ha “un'ampia competenza nel settore farmaceutico” ed è “una scelta eccellente per guidare l'Agenzia italiana del farmaco”. Il presidente dell’Omceo di Roma auspica che “la nomina di Nisticò porti a una maggiore efficienza e tempestività nelle decisioni dell'Agenzia, a vantaggio delle aziende e dei cittadini”.

Il presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e odontoiatri, Antonio Magi, ha espresso apprezzamento per la scelta del Ministro della Salute, Orazio Shillaci, di proporre la nomina di Robert Giovanni Nisticò ai vertici dell’AIFA.

Nell’attesa del pronunciamento da parte della prossima Conferenza Stato-Regioni, Magi dichiara in una nota di ritenere che Robert Giovanni Nisticò abbia “un’ampia competenza nel settore farmaceutico e che sia una scelta eccellente per guidare l’Agenzia italiana del farmaco”.

Magi infine si auspica che “la nomina di Nisticò porti a una maggiore efficienza e tempestività nelle decisioni dell’Agenzia, a vantaggio delle aziende e dei cittadini”.

28 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms
Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms

Gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato quasi 59 milioni di vite. Ma nel 2024, i casi di morbillo sono aumentati dell’86% nella Regione del Mediterraneo orientale, del 47% in...

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica
Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica

L’aspettativa di vita, in Italia, cresce ed è sicuramente una buona notizia. Ma insieme al numero di anziani, cresce anche numero di pazienti fragili e malati cronici. La vaccinazione è...

Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti
Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti

Adesione elevata per il secondo Bando Aifa di ricerca indipendente per il 2025, dedicato a due aree strategiche per il Servizio sanitario nazionale: l’antimicrobico-resistenza e la medicina di precisione. Sono...