Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali

Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali

Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali
Sottratte tute, maschere, mascherine chirurgiche e altri dispositivi di sicurezza. Il Direttore generale della Asl Schael ha presentato denuncia alla Procura della Repubblica di Chieti: “Vergognoso in un momento critico come questo

Sparite tute, maschere, mascherine chirurgiche e altri dispositivi di sicurezza necessari per l’assistenza di protezione per il coronavirus.

È quanto si è verificato nel corso dell’ultima settimana presso i reparti dei presidi ospedalieri della Asl Lanciano Vasto Chieti, in particolare dai reparti e dal blocco operatorio del policlinico di Chieti, con la conseguenza che il personale ospedaliero è rimasto completamente sguarnito dei dispositivi necessari per l’attività di assistenza. Un ammanco segnalato alla direzione generale dai direttori responsabili dei reparti aziendali.
 
Il direttore generale dell’Asl  Thomas Schael, ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica di Chieti:  “Vergognoso – ha dichiarato Schael – che in un momento critico come questo, in cui la sicurezza va garantita prima di ogni cosa, si verifichino episodi di questo tipo nella sanità pubblica. È dovere preciso da parte nostra segnalare l’accaduto all’autorità giudiziaria”.
 

25 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...