Coronavirus. D’Amato: “Pronti ad aggiungere 173 posti letto di terapia intensiva”

Coronavirus. D’Amato: “Pronti ad aggiungere 173 posti letto di terapia intensiva”

Coronavirus. D’Amato: “Pronti ad aggiungere 173 posti letto di terapia intensiva”
Ad oggi nel Lazio ci sono 590 posti in terapia intensiva. "Si procederà raddoppiando i posti e la capacità ricettiva dell'istituto Spallanzani, e il resto della rete dovrà supportare questo sforzo importante”, spiega l’assessore. La priorità resta quella di rallentare il contagio. “Sarà importante la prossima settimana per evitare che si propaghi al resto del Paese”, afferma D’Amato ribadendo l’importanza di "non recarsi al Pronto soccorso ma utilizzare l’800118800”.

“Dobbiamo rallentare il contagio, sarà importante la prossima settimana per evitare che si propaghi al resto del Paese. Il sistema sanitario e del Lazio sta rispondendo in maniera molto adeguata. È importante non recarsi al Pronto soccorso se non si hanno situazioni di emergenza ma utilizzare l'800118800, dove risponderanno dei medici che daranno tutte le indicazioni necessarie per gestire le eventuali informazioni”. Lo ha detto Alessio D’Amato, assessore alla Sanità, prima dell'inizio della seduta straordinaria del Consiglio regionale sulla situazione del Coronavirus nel Lazio. Per quanto riguarda la situazione dei posti letto disponibili negli ospedali, D'Amato ha spiegato che “ad oggi abbiamo 590 posti in terapia intensiva e siamo pronti ad aggiungere ulteriori 173 posti dedicati alle malattie infettive”.
 
Raddoppieremo i posti e la capacità ricettiva dell'istituto Spallanzani “e il resto della rete dovrà supportare questo sforzo importante”, ha spiegato l’Assessore precisando che nel Lazio non ci sono focolai autoctoni “ma ci dobbiamo attrezzare a ogni evoluzione del virus”.

04 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...