Coronavirus. Da Roma buone notizie: migliora salute coppia cinese e ormai guarito il giovane italiano che sarà dimesso oggi

Coronavirus. Da Roma buone notizie: migliora salute coppia cinese e ormai guarito il giovane italiano che sarà dimesso oggi

Coronavirus. Da Roma buone notizie: migliora salute coppia cinese e ormai guarito il giovane italiano che sarà dimesso oggi
Nuovo bollettino medico dall'ospedale romano dove sono tuttora ricoverati i primi tre pazienti con coronavirus nel nostro Paese. Le condizioni cliniche della coppia cinese sono in continuo e progressivo miglioramento. Entrambi hanno concluso la terapia antivirale e il marito è risultato negativo al test per la ricerca del COViD-19. Il giovane italiano proveniente dalla città di Wuhan, caso confermato di COVID–19, sta bene, tutti i test più recenti sono negativi al test per la ricerca del nuovo coronavirus e verrà dimesso nella giornata di oggi. 

Le condizioni cliniche della coppia di cittadini cinesi provenienti dalla città di Wuhan, casi confermati di COVID – 19 ricoverato allo Spallanzani di Roma sono in continuo e progressivo miglioramento. Entrambi hanno concluso la terapia antivirale. Lo riferisce il bollettino medico diaramato oggi dall'ospedale.
 
Il marito in particolare sta meglio, è uscito da qualche giorno dalla terapia intensiva ed è attualmente ricoverato Istituto. Risulta negativo ai test per la ricerca del COViD-19. Non necessita di terapia con ossigeno, si alimenta autonomamente e sta iniziando la riabilitazione motoria.
 
La moglie è ancora ricoverata in terapia intensiva, è in respiro spontaneo e non necessita più di supporto ventilatorio. E’ vigile, contattabile e risponde alle nostre domande. Necessita ancora di monitoraggio per la presenza di patologie preesistenti.
 
Il giovane italiano proveniente dalla città di Wuhan, caso confermato di COVID–19, sta bene, tutti i test più recenti sono negativi al test per la ricerca del nuovo coronavirus e verrà dimesso nella giornata di oggi.
 
Il giovane studente italiano proveniente dalla città di Wuhan è ancora ricoverato ed è in ottime condizioni di salute e di umore.
 
Ad oggi, informa ancor al'Istituto, sono stati valutati 77 pazienti sottoposti al test per la ricerca del nuovo coronavirus. Di questi, 63, risultati negativi al test, sono stati dimessi.  Quattordici pazienti sono tutt’ora ricoverati. Di questi, tre sono i casi confermati di COVID – 19 (la coppia cinese ed il giovane proveniente dal sito della Cecchignola che verrà dimesso oggi); nove sono i casi sottoposti al test che risulta tutt’ora in corso e due sono i casi che rimangono ricoverati per altri motivi.

22 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...