Coronavirus. FI Puglia: “Grazie ai farmacisti per i loro sacrifici”

Coronavirus. FI Puglia: “Grazie ai farmacisti per i loro sacrifici”

Coronavirus. FI Puglia: “Grazie ai farmacisti per i loro sacrifici”
"In queste ore di ansia e preoccupazione collettiva le farmacie sono un punto di riferimento per i cittadini dove poter ricevere informazioni sul virus. Le attività sono state letteralmente prese d'assalto nelle ultime settimane, prima per l'acquisto delle mascherine e poi dei disinfettanti, e non è stato facile fronteggiare un numero di clienti elevatissimo". Così il commissario regionale di FI Puglia, Mauro D'Attis, e il vicecommissario Dario Damiani.

Accanto allo straordinario impegno e all'abnegazione dei medici, infermieri e degli operatori sanitari nel fronteggiare l'emergenza da Coronavirus, va registrato il grande impegno profuso dai farmacisti". Lo sottolineano in una nota il commissario regionale di Forza Italia Puglia, Mauro D'Attis, e il vicecommissario Dario Damiani.
 
"In queste ore di ansia e preoccupazione collettiva – spiegano – le farmacie sono un punto di riferimento per i cittadini dove poter ricevere informazioni sul virus. Le attività sono state letteralmente prese d'assalto nelle ultime settimane, prima per l'acquisto delle mascherine e poi dei disinfettanti, e non è stato facile (e non lo è tutt'ora) fronteggiare un numero di clienti elevatissimo".
 
"L'Italia del lavoro, dell'impegno, della solidarietà – proseguono – si vede anche qui: medici e infermieri operativi nei reparti anche per 14 ore, e farmacisti in prima linea per supportare la popolazione. A tutti loro va un plauso sentito e speciale – concludono – perché in un momento difficilissimo per la nostra Nazione stanno portando il fardello più pesante, con grandi sacrifici pur di sostenere l'intero sistema". 

06 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...