Coronavirus. “Fuori dalle scuole tutti i bambini in arrivo da Cina”, la richiesta di 4 regioni del Nord

Coronavirus. “Fuori dalle scuole tutti i bambini in arrivo da Cina”, la richiesta di 4 regioni del Nord

Coronavirus. “Fuori dalle scuole tutti i bambini in arrivo da Cina”, la richiesta di 4 regioni del Nord
Si tratta di Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e P.A. di Trento i cui governatori hanno predisposto una lettera da inviare al Ministro Speranza. L’annuncio dell’iniziativa è stato dato dal presidente del Veneto Luca Zaia. LA LETTERA

“I governatori di Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trento stanno preparando una lettera da inviare al ministro alla Sanità Roberto Speranza, per chiedere che i bambini di qualsiasi nazionalità in arrivo dalla Cina siano tenuti fuori dalle scuole per un periodo di osservazione di 14 giorni anche se in età dell'obbligo, in modo da scongiurare l'eventualità di diffusione del Coronavirus”.
 
Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, oggi parlando a margine di un convegno organizzato a Venezia. Il governatore ha anche precisato che “non c'è la volontà di ghettizzare nessuno, ma di dare una risposta alle tante famiglie preoccupate che hanno i loro figli che nell'età dell'obbligo vanno a scuola”.
 
“A me sembra una regola sanitaria minimale”, ha poi concluso precisando che la bozza sarà pronta nelle prossime ore.

03 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...