Coronavirus. In Cina superati i 20mila casi, con 425 morti. Nel resto del Mondo poco più di 150 casi. Gli ultimi dati aggiornati

Coronavirus. In Cina superati i 20mila casi, con 425 morti. Nel resto del Mondo poco più di 150 casi. Gli ultimi dati aggiornati

Coronavirus. In Cina superati i 20mila casi, con 425 morti. Nel resto del Mondo poco più di 150 casi. Gli ultimi dati aggiornati
La Commissione nazionale per la sanità del governo cinese ha aggiornato i dati alla mezzanotte di ieri. Aggiornato anche il bollettino Oms (alle ore 10 del 3 febbraio). IL BOLLETTINO OMS.

La Commissione nazionale per la sanità della Cina ha comunicato che i casi confermati alla mezzanotte del 3 febbraio di contagio da nuovo Coronavirus sono 20.438 e i decessi 425. I casi sospetti sotto accertamento sono 23.214.
 
La Commissione del governo cinese ha anche segnalato che sono 221.015 le persone  identificate come in stretto contatto con pazienti infetti. Di queste 171.329 sono ora sotto osservazione medica. 
 
Intanto in Europa si registra il primo caso in Belgio, si tratta di un paziente appena rientrato da Wuhan.
 
Salgono così a 154 i casi di nuovo Coronavirus al di fuori della Cina.
.
Nella tabella qui sotto, tratta dal bollettino Oms del 3 febbraio, sono riportati tutti i casi confermati con il dettaglio delle loro caratteristiche di diffusione
 

 

04 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...