Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”

Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”

Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”
"Sto bene e quindi è stato scelto l'isolamento domicilare. Continuerò da casa a seguire quello che potrò. Anche la mia famiglia sta seguendo quelli che sono i protocolli previsti per queste situazioni. La Asl sta contattando le persone che in questi giorni mi sono state più vicine a lavoro per le verifiche del caso. Ora darò il buon esempio seguendo alla lettera le disposizioni dei medici e combattendo, come è giusto fare in questo momento. Quindi a presto". Così in un video su Facebook il presidente della Regione Lazio e Segretario del PD.

"Anche io ho il coronavirus. Ovviamente mi atterrò a tutti i protocolli previsti in questi casi per tutti. Sto bene e quindi è stato scelto l'isolamento domicilare. Continuerò a lavorare da casa. Anche la mia famiglia sta seguendo quelli che sono i protocolli previsti per queste situazioni. La Asl sta contattando le persone che in questi giorni mi sono state più vicine a lavoro per le verifiche del caso. Ho già avvisato il vicepresidente della giunta regionale, così come il vicesegretario del PD in modo da poter portare avanti i lavori in corso. Io ho sempre detto, niente panico, combattiamo! Ed ora darò il buon esempio seguendo alla lettera le disposizioni dei medici, tentando di dare una mano per come posso da casa e combattendo, come è giusto fare in questo momento. Quindi a presto".
 
Così in un video su Facebook il presidente della Regione Lazio e Segretario del PD, Nicola Zingaretti, ha annunciato di essere risultato positivo al nuovo coronavirus. 
 

07 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...