Coronavirus. Ok da Aifa a nuova sperimentazione su efficacia anti reumatoide tocilizumab

Coronavirus. Ok da Aifa a nuova sperimentazione su efficacia anti reumatoide tocilizumab

Coronavirus. Ok da Aifa a nuova sperimentazione su efficacia anti reumatoide tocilizumab
Autorizzato dal Comitato Etico uno studio di Fase III promosso dalla F. Hoffmann-La Roche Ltd. Per valutare l’efficacia del farmaco anti reumatoide in pazienti affetti da polmonite grave Covid 19. IL PARERE DEL COMITATO ETICO

L’Agenzia Italiana del Farmaco comunica che, nell'ambito delle sperimentazioni cliniche sui farmaci per il trattamento della malattia COVID-19, è stato autorizzato uno studio di Fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, per valutare la sicurezza e l’efficacia di tocilizumab (anticorpo contro il recettore dell’IL-6) rispetto a placebo, entrambi in combinazione con lo standard di cura. Lo studio è promosso dalla ditta F. Hoffmann-La Roche Ltd.

 
La sperimentazione sarà effettuata su 330 pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di polmonite da COVID-19 e che soddisfano i criteri di ingresso nei centri a livello globale.
 
Ricordiamo che su tocilizumab sono già state autorizzate altre due sperimentazioni condotte dall’Azienda Unità Sanitaria Locale IRCCS di Reggio Emilia e dall’Istituto Nazionale Tumori, IRCCS, Fondazione G. Pascale di Napoli.

03 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms
Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms

Gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato quasi 59 milioni di vite. Ma nel 2024, i casi di morbillo sono aumentati dell’86% nella Regione del Mediterraneo orientale, del 47% in...

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica
Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica

L’aspettativa di vita, in Italia, cresce ed è sicuramente una buona notizia. Ma insieme al numero di anziani, cresce anche numero di pazienti fragili e malati cronici. La vaccinazione è...

Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti
Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti

Adesione elevata per il secondo Bando Aifa di ricerca indipendente per il 2025, dedicato a due aree strategiche per il Servizio sanitario nazionale: l’antimicrobico-resistenza e la medicina di precisione. Sono...