Coronavirus. Positivi al test anche il marito ed uno dei figli della donna di Fiumicino. Dimesso l’italiano rientrato da Wuhan

Coronavirus. Positivi al test anche il marito ed uno dei figli della donna di Fiumicino. Dimesso l’italiano rientrato da Wuhan

Coronavirus. Positivi al test anche il marito ed uno dei figli della donna di Fiumicino. Dimesso l’italiano rientrato da Wuhan
Il giovane italiano rientrato dalla città di Wuhan il 15 febbraio ha lasciato questa mattina l'Istituto insieme ai suoi genitori. Si allarga invece il contagio della famiglia di Fiumicino. Ieri, dopo esser risultata positiva al test, era stata ricoverata la donna tornata di recente da Bergamo. Oggi gli esiti degli esami effettuati hanno dato risultati positivi anche per l marito della donna ed uno dei due figli. Nelle prossime ore verranno effettuati i test di eventuale conferma.

Il Giovane italiano rientrato dalla città di Wuhan il 15 febbraio ha lasciato stamani l'Istituto Spallanzani insieme ai suoi genitori. Ad una buona notizia ne segue però una negativa. Si estende il contagio che ha interessato ieri sera una donna residente a Fiumicino tornata di recente dalla provincia Bergamo. La donna si è recata spontaneamente allo Spallanzani con una lieve sintomatologia e link epidemiologico.
 
Il suo test positivo al coronavirus è stato confermato anche dall’Istituto Superiore di Sanità. In via prudenziale, lo Spallanzani ha provveduto, sempre ieri, in tarda serata, a ricoverare l’intero nucleo familiare. Ad oggi i primi test effettuati risultano positivi per il marito della donna ed uno dei due figli. Nelle prossime ore verranno poi effettuati i test di eventuale conferma.
 
"Tutti gli altri test effettuati finora per altri pazienti sono risultati negativi. Sono stati valutati, ad oggi, presso la nostra accettazione 193 pazienti. Di questi, 165, risultati negativi al test, sono stati dimessi. Ventotto sono i pazienti tutt’ora ricoverati", conclude l'Istituto.

29 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...